MOF: inclusione, divertimento e sana alimentazione alla “Notte dello Sbaracco”

L'intero ricavato è stato devoluto ai Centro diurno "Allegra Brigata" e la Cooperativa sociale "Astrolabio"

Il MOF – Centro Agroalimentare all’Ingrosso di Fondi ha svolto un ruolo di primo piano durante la “Notte dello Sbaracco” di lunedì 12 agosto. Durante l’evento, il Centro Agroalimentare all’Ingrosso nel suo stand di piazza Matteotti ha offerto ai partecipanti la possibilità di acquistare i suoi bicchieri di frutta da passeggio con un contributo. L’intero ricavato è stato devoluto ai Centro diurno “Allegra Brigata” e la Cooperativa sociale “Astrolabio”, due realtà locali impegnate nel sostegno a persone diversamente abili e minori in difficoltà.

La serata è stata un’occasione significativa non solo per raccogliere fondi preziosi, ma soprattutto per offrire un’esperienza inclusiva. I ragazzi del Centro “Allegra Brigata” sono stati i veri protagonisti dell’iniziativa, servendo il pubblico e vivendo un momento che ha incarnato perfettamente lo spirito dell’evento.

“Da qualche anno – dichiara il direttore del MOF, Roberto Sepe – abbiamo instaurato un connubio indissolubile con il Comune di Fondi, collaborando per promuovere i principi di una sana alimentazione e uno stile di vita equilibrato attraverso una serie di iniziative congiunte. La ‘Notte dello Sbaracco’ è stata un’altra preziosa opportunità per diffondere questo messaggio. Voglio ricordare che abbiamo appena concluso il Fondi Fruit Summer, un tour che ci ha portato sulle splendide spiagge del nostro litorale. Per lo Sbaracco abbiamo voluto coinvolgere due realtà impegnate nel sociale. Grazie alla nostra frutta da passeggio, siamo riusciti a raccogliere fondi per sostenere le loro importantissime attività.”

Durante la serata, gli organizzatori, così come numerose autorità locali hanno voluto testimoniare il loro sostegno, fermandosi e intrattenendosi con i ragazzi dell'”Allegra Brigata”. Tra loro, il sindaco di Fondi, Beniamino Maschietto, il presidente della Camera di Commercio di Frosinone e Latina, Giovanni Acampora, il vice presidente della Provincia di Latina, Vincenzo Mattei, il vice sindaco Vincenzo Carnevale, l’assessore alle Attività Produttive, Stefania Stravato, il presidente di Confcommercio Lazio Sud, Enzo Di Lucia, e il presidente del Consorzio Fondi Più, Daniele Terenzio.

In aggiunta, il MOF ha creato un face hole board a tema frutta, che ha divertito centinaia di bambini e famiglie, offrendo loro l’opportunità di scattare foto ricordo. Il claim dell’evento, #atuttafrutta, ha catturato perfettamente lo spirito della serata, promuovendo uno stile di vita sano e unendo la comunità in un gesto di solidarietà.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -