Monte San Biagio – 2 milioni per la riqualificazione della stazione

Ammonta a circa 2 milioni di euro l’investimento previsto per il progetto di riqualificazione delle aree esterne alla Stazione

Ammonta a circa 2 milioni di euro l’investimento previsto per il progetto di riqualificazione delle aree esterne alla Stazione di Monte San Biagio da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). L’intervento, in linea con gli obiettivi del Piano Integrato Stazioni RFI per migliorare l’accessibilità ferroviaria, prevede la riqualificazione generale delle aree ferroviarie, la riconfigurazione del piazzale antistante la stazione (con nuovi percorsi di accesso e l’ampliamento del piazzale della stazione in direzione parallela alla Strada Statale Via Appia e l’inserimento di una rotatoria). Tutto questo permetterà la riorganizzazione della sosta (posti auto per sosta breve, posti dedicati alle persone con mobilità ridotta, sosta taxi e motocicli e area parcheggio bici) e garantirà una più razionale e funzionale circolazione agli autobus del trasporto pubblico locale.

RFI ha concluso la fase progettuale ed attualmente è in corso la fase negoziale, al termine di questa saranno predisposte le attività propedeutiche all’avvio dei lavori nel corso del 2° semestre 2023.

“Solo lieto di annunciare questa notizia estremamente positiva per il nostro Comune!” ha dichiarato il sindaco di Monte San Biagio, Federico Carnevale. “L’investimento di circa 2 milioni di euro per il progetto di riqualificazione delle aree esterne alla Stazione di Monte San Biagio – ha sottolineato il sindaco – porterà indubbi benefici in termini di accessibilità, circolazione e parcheggio. Ringrazio RFI per essere intervenuta in modo così significativo e concreto, con la riqualificazione della stazione e l’inserimento di una rotatoria lungo la Strada Statale Via Appia. Grazie a questa riqualificazione, la sosta sarà organizzata in modo razionale e funzionale e la circolazione degli autobus del trasporto pubblico locale sarà resa più efficiente. Siamo felici di vedere che il nostro Comune sta facendo progressi in termini di sviluppo turistico e che qualcosa di concreto si sta facendo per migliorare la vita dei pendolari del comprensorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -