Monumento ai Caduti, il Comitato comprensorio Faiti 2013: “Il coronamento di un sogno”

"Un cammino che ci ha visto spesso mobilitati anche con una raccolta firme che ha visto la partecipazione di centinaia di residenti nel Borgo"

“La notizia dello stanziamento dei fondi per il restauro del monumento ai caduti e dispersi della grande guerra di Borgo Faiti è una splendida notizia per tutta la comunità del Borgo ma rappresenta anche un successo del comitato che mi onoro di presiedere, che da anni ormai si batte per arrivare a questa soluzione che oggi diventa realtà. È stato un cammino lungo, che ci ha visto spesso mobilitati anche con una raccolta firme che ha visto la partecipazione di centinaia di residenti nel Borgo e non solo. Sono stati anni in cui abbiamo interloquito con tutte le istituzioni possibili. Possiamo ben dire che questa azione abbia ora dato i suoi frutti” così in una nota il presidente del comitato comprensorio Faiti 2013 Giancarlo Di Trapano.

“Il restauro permetterà di far tornare agli originali fasti un monumento a cui la comunità è particolarmente legata – gli fa eco Gabriele Spillere, referente del patto di collaborazione riferito alla comunità di Borgo Faiti – e lo dimostra il fatto che numerosi cittadini, tra cui gli attivisti del comitato, hanno deciso di prendere parte al patto di collaborazione che, nato da poco, già nei prossimi giorni provvederà allo sfalcio del prato attinente piazza San Paolo, dove sorge il Monumento. Viene insomma premiata la determinazione di un’intera comunità che ha fortemente voluto che quel luogo e quel monumento non fossero abbandonati”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -