Moria del kiwi, sul sito di Aprilia la modulistica per la denuncia dei danni subiti

"Un argomento che ci sta particolarmente a cuore" ha sottolineato in un commento il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi

L’impegno dell’Amministrazione Principi e dell’Assessorato all’Agricoltura prosegue sull’annoso tema della moria del kiwi. Questo fenomeno, come già evidenziato durante il Consiglio Comunale di agosto dedicato al tema, interessa numerose attività imprenditoriali del territorio comunale, che rientra tra le zone più colpite da questa calamità.

Considerando l’impatto economico del fenomeno, il Comune di Aprilia rende noto che è possibile presentare denuncia in merito ai danni subiti per questo tipo di avversità. In tal senso è disponibile sul sito istituzionale a questo link il modulo U.M.A. per la segnalazione. Il modulo è tracciabile al percorso “Fare Impresa” – “Agricoltura U.M.A.” sul sito istituzionale.

Una volta compilato, il documento andrà inviato entro e non oltre il 15 dicembre all’indirizzo PEC: agricoltura@pec.comune.aprilia.lt.it

“Un argomento che ci sta particolarmente a cuore – ha sottolineato il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi – perché abbiamo avuto modo di studiare e approfondire la portata del fenomeno sul nostro territorio e conoscere da vicino il dramma attraversato dagli operatori del settore. Come già ribadito in consiglio comunale, porremo in essere tutte le azioni che possano essere loro di supporto e che possano agevolare una ripresa del comparto e sondare le origini della batteriosi che continua a danneggiare le piantagioni di kiwi verde, rosso e giallo”.

“Gli imprenditori agricoli – rimarca l’assessore alle attività produttive Carola Latini – sono una componente fondamentale del tessuto produttivo di una città. Aprilia ha una forte vocazione rurale e una grande tradizione imprenditoriale nell’agricoltura: ne consegue che si tratta di un tema fondamentale per l’Amministrazione e l’Assessorato, il quale è a disposizione per tutti gli imprenditori che in questo periodo storico hanno bisogno di un supporto e di un rapporto reale con le Istituzioni. Le stesse che a livello regionale hanno mostrato interesse e predisposizione nel tendere una mano all’imprenditoria agricola apriliana”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -