Sono salita spesso sino a quel quarto piano di Palazzo Cenci, che oggi possiamo con un brivido definire fatale, a trovare Bruno Astorre, Senatore e Segretario regionale del PD: non c’è stata una volta che dovendo risolvere un problema o fare una proposta, alla mia richiesta non avesse risposto “Vieni a trovarmi”. Questo è il commosso ricordo di Lubiana Restaini che prosegue: “Così accolta dal suo sorriso solare e contagioso mi sedevo davanti a Lui, che, dietro la scrivania nel suo studio con tante foto significative della sua carriera e qualche quadro, ascoltava ed interloquiva sull’oggetto della visita.

La sua disponibilità e cortesia erano tali che il fatto di appartenere a schieramenti politici diversi ed in qualche modo avversari, svaniva nella concretezza delle argomentazioni e nella ricerca della miglior soluzione.
Dire che ci mancherà, a noi che ci occupiamo di cosa pubblica, è un puro eufemismo ed il dolore che lascia in noi questa perdita potrà essere lenito soltanto dal ricordo della sua persona e del rapporto che riusciva ad instaurare con tutti; un ricordo che in me non si attenuerà mai e che cercherò di coltivare in ogni modo.
Mi unisco alle condoglianze che da ogni parte giungono alla sua famiglia in modo profondo e sincero. Ciao Bruno, fai buon viaggio; ti meriti il meglio di quel che noi umani possiamo trovare dove tutti arriveremo”.
La camera ardente per Bruno Astorre sarà allestita presso il Senato della Repubblica, sala Nassiriya, giovedì 9 marzo dalle ore 14:00 alle 20:00 e venerdì 10 dalle 9:00 alle 12:00. (Entrata camera ardente da Corso Rinascimento, uomini in giacca e cravatta).
Le esequie avranno luogo venerdì 10 marzo alle ore 15:00 presso il campo sportivo di Colonna, in via Colle S. Andrea.
Non fiori ma donazioni al progetto Quetafine intestato a Padre Carlo Andolfi. IBAN: IT44R0869339300000000518428