Mostra Agricola di Campoverde, dal 25 aprile sette giorni tra dimostrazioni ed intrattenimento

Oggi la presentazione della 37° edizione della manifestazione. Per quest'anno grande attenzione all'aspetto zootecnico

Agricoltura, zootecnia, florovivaismo ma anche momenti didattici e d’intrattenimento. Si preannuncia una manifestazione ricca di eventi la 37° edizione della Mostra Agricola di Campoverde che prenderà il via il prossimo 25 aprile nella zona fieristica di Aprilia e che proseguirà fino al 1° maggio. L’evento è stato presentato oggi presso l’Hotel Enea nel corso di una conferenza alla presenza della presidente Cecilia Nicita, il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi con il vice sindaco Vittorio Marchitti e gli assessori Carola Latini e Marco Moroni ma anche il consigliere regionale Vittorio Sambucci.

Una mostra che si snoderà lungo un nuovo percorso, con padiglioni ed esposizioni che non si soffermeranno esclusivamente sull’aspetto agricolo ma spazieranno fino alle attività di body painting, show cooking e momenti congressuali. Grande attenzione è rivolta alla zootecnia, con eventi dedicati alla scoperta di razze bovine iscritte al Libro Genealogico, le Charolaise e Limousine, un particolare spazio di approfondimento della razza Maremmana e la partecipazione dell’associazione Butteri. Sentita è anche l’adesione delle Pro Loco del territorio che avranno modo di esporre e far conoscere al pubblico i loro prodotti locali. Sette giorni dedicati alla scoperta del mondo agricolo. Una realtà che, come ha spiegato la presidente Cecilia Nicita, è strettamente legata al nostro territorio.

Una mostra dal forte valore didattico che vuole riportare alla luce la storia della tradizione contadina, nello specifico attraverso la dimostrazione di funzionamento della trebbia a fermo e di una sgranafogliatrice per mais d’epoca. Ma non solo: due saranno le giornate dedicate ai ragazzi delle scuole (lunedì 29 e martedì 30) nelle quali, con la collaborazione di Latina Formazione, gli studenti avranno modo di conoscere le novità del mondo del lavoro.  Un evento ormai alle porte che, a parere del sindaco Principi, “avrà modo di lasciare un segno”.  

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Per gli artigiani pronto a partire il bando Isi Inail

L’avviso pubblico in materia di salute e sicurezza sul lavoro prevede una forbice di investimento che va dai 5mila ai 130mila euro

Tiero (FdI): “Auguri di buon lavoro a Luigia Spinelli, baluardo contro l’illegalità”

"Lieti di rivederla nuovamente a Latina, dove ha già operato nel passato, dimostrando anche un grande attaccamento al nostro territorio"

Formia – Completata l’installazione delle colonnine per i sacchetti di plastica e biodegradabili

L’ultima macchina, in ordine di tempo, è stata collocata presso il Cimitero di Maranola, unendosi alle altre già attive in punti strategici

Sport e valori contro il bullismo, Mattia Faraoni e l’assessore Palazzo incontrano gli studenti di Itri

L’evento rappresenta una delle tappe del ciclo di incontri programmati con l’obiettivo di contrastare il fenomeno

Collegamenti tra la stazione Monte San Biagio e Terracina garantiti da Cotral

"Voglio ringraziare Cotral e il suo Presidente Manolo Cipolla per la tempestività con cui sono venuti incontro alle esigenze"

Gemellaggio sull’Europa, Sabaudia presente a Torre Pellice

Si è trattato di un incontro ricco di contenuti storici, politici e culturali che ha approfondito temi di estrema attualità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -