“MotoAbility”: ecco il risultato della raccolta fondi promossa con l’evento in Q4

I Tuareg e gli altri volontari coinvolti hanno consegnato una somma di 2.220 euro alla cooperativa “Mirability”

Una festa riuscitissima e un obbiettivo pienamente centrato. Grande soddisfazione per “I Tuareg Motoclub” e per la Cooperativa Sociale “Mirability” per l’evento andato in scena domenica 28 aprile nell’area parrocchiale di Santa Maria Madre della Chiesa, nel quartiere Q4 di Latina: in collaborazione con l’Asd In Team, è stata organizzata “MotoAbility”, una manifestazione mirata alla raccolta fondi necessari per finanziare l’attivazione a Latina, prima città nel Lazio, della MotoTerapia Ufficiale con metodo scientifico introdotto in tutta Italia dallo specialista Luca Nuzzo. Decine di persone si sono mobilitate per curare tutto nei minimi dettagli e alla fine il traguardo è stato raggiunto: detratte le spese, si è arrivati ad una somma di 2.220 euro. Un simbolico assegno è stato consegnato dai Tuareg e dagli altri volontari coinvolti sul palco della festa di San Giuseppe Lavoratore, a Latina Scalo. Grazie ad un virtuale gemellaggio con il comitato parrocchiale, offertosi di collaborare nella raccolta, i generosi motociclisti hanno consegnato ai responsabili di Mirability un assegno simbolico che riportava l’ammontare esatto della cifra, da impiegare nell’acquisto di uno scooter elettrico da mettere a disposizione dei ragazzi speciali con l’assistenza di istruttori qualificati. L’obbiettivo è stato centrato con i cibi, gli spritz e i dolci offerti quel giorno ai numerosi partecipanti, ma anche grazie ad una lotteria che metteva in palio oltre 140 premi offerti da tanti, generosi sponsor. Quell’enorme assegno è stato il coronamento di una giornata di festa, caratterizzata da musica, giochi ed esibizioni di Zumba da parte dei ragazzi seguiti da InTeam. Indimenticabile, inoltre, la sfida di basket andata in scena tra gli stessi ragazzi e i Tuareg, con molte risate e pochi canestri da parte di questi ultimi. Sicuramente si punterà a proporre nuove iniziative nell’immediato futuro, soprattutto per completare la raccolta fondi. A tal proposito Mirability confida anche nelle donazioni all’Iban IT13N0103014700000005155144 o nel contributo sul 5×1000, attraverso il CF 03193200593.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Yoga Now”, a maggio lezioni gratuite sul lungomare di Scauri

Patrocinio del Comune di Minturno. Assessore Pensiero: “Grande palestra a cielo aperto per cittadini e turisti”

Lavoro, Tiso(Accademia Ic): “Prevenzione e diritti priorità, istituzioni facciano di più”

“La sicurezza nei luoghi di lavoro - dice Tiso - non può essere considerata un costo, ma un valore imprescindibile"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Latina e Frosinone

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Lavoro, Tiso (Confeuro): “In agricoltura la sicurezza non è mai abbastanza”

"La tutela della salute e della vita di chi lavora nei campi deve essere una priorità assoluta", il commento

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -