Nasa, un asteroide potrebbe colpire la Terra nel 2046

Secondo le prime stime rese note, l'impatto della roccia spaziale potrebbe avvenire il giorno di San Valentino

Un asteroide di piccole dimensioni potrebbe colpire la Terra nel 2046. Non è la solita fake news, ma una dichiarazione ufficiale della Nasa. Secondo i dati analizzati dal Planetary Defense Coordination Office, un’organizzazione di difesa planetaria che monitora le potenziali minacce spaziali, esiste una possibilità d’impatto, seppur molto piccola, per il 14 febbraio del 2046.

L’asteroide 2023 DW

Scoperto lo scorso 2 febbraio, secondo le prime stime l’asteroide 2023 Dw misura circa 50 metri di diametro (quanto una piscina olimpionica) e si muove ad una velocità di 25 chilometri al secondo. Se una roccia spaziale di queste dimensioni colpisse la Terra, causerebbe danni locali all’area dell’impatto. In paragone, la meteora di Chelyabinsk che il 15 febbraio del 2013 riuscì a penetrare l’atmosfera terrestre causando vari danni nell’omonima cittadina russa, aveva un diametro di circa 15 metri.

Tuttavia, secondo la Nasa le possibilità d’impatto sono davvero poche. Le prime stime parlano di una probabilità 1 su 560. Per l’Agenzia spaziale europea, invece, sono ancora più basse (1 su 625).

Attualmente l’asteroide 2023 Dw è l’unico oggetto spaziale classificato 1 sulla scala di Torino, una metrica utilizzata dagli scienziati per calcolare i rischi di un impatto con un Neo(near-Earth object). Tutti gli altri corpi celesti in elenco sono classificati 0 (possibilità di collisione nulla, o talmente bassa da non essere considerata).

La Nasa continuerà a monitorare il piccolo asteroide e aggiornerà le stime con i nuovi dati analizzati. – Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -