Nasce l’associazione “Setinum” a tutela del vino di Sezze

L’Azienda Agricola Tomei, l’Agricola Barbitto e la Società Agricola Carpineti hanno sottoscritto l’atto costitutivo della nuova associazione

Si chiama “Setinum” l’associazione nata alla fine del 2023 dall’iniziativa di 3 aziende che si occupano di produzioni vitivinicole ed agroalimentari. L’Azienda Agricola Tomei, l’Agricola Barbitto e la Società Agricola Carpineti hanno sottoscritto l’atto costitutivo della nuova associazione ed hanno approvato lo statuto della stessa che, tra le prime attività, prevede di richiedere il riconoscimento comunitario DOP/IGP o del marchio collettivo geografico per il prodotto “Vino Setinum”, coordinando l’iter nazionale e comunitario per lo stesso, espletare attività di proposta, di studio, di valutazione economico-congiunturale della DOP/IGP o del marchio collettivo geografico, nonché ogni altra attività finalizzata alla valorizzazione del prodotto sotto il profilo tecnico dell’immagine; svolgere le funzioni di tutela, di promozione, di valorizzazione, di informazione al consumatore e di cura generale degli interessi della relativa denominazione; organizzare e coordinare le attività di tutte le categorie interessate alla produzione e alla valorizzazione del prodotto; definire l’attuazione delle politiche di governo dell’offerta, al fine di salvaguardare e tutelare la qualità del prodotto, e contribuire ad un miglior coordinamento dell’immissione sul mercato del prodotto, nonché definire piani di miglioramento della qualità; accedere ai benefici finanziari previsti da tutte le leggi e regolamenti nazionali comunitari e farsi, esso stesso, promotore di tali iniziative; collaborare con enti pubblici e privati, organismi ed associazioni, istituti e scuole, per promuovere e realizzare iniziative atte alla valorizzazione, all’educazione alimentare anche organizzando corsi di formazione, professionali e didattici.

I 3 soci fondatori hanno eletto presidente della nuova associazione Marco Tomei, mentre vicepresidente sarà Ivan Leonardo De Angelis e segretario Marco Carpineti: “Possono essere soci dell’associazione – ha spiegato il presidente di Setinum, Marco Tomei – tutti i viticoltori di Abbuoto che operano nella filiera del prodotto, oltre agli enti pubblici o istituzionali del territorio. Nella prima fase dell’associazione – ha proseguito il presidente Tomei – ci impegneremo a partecipare ed aderire ad altri consorzi, associazioni, organismi, società o enti per stipulare convenzioni ed accordi con organismi pubblici o privati, partecipare a mostre, convegni, fiere, workshop, manifestazioni in Italia ed all’estero, partecipare ed aderire ad altri organismi, di qualsiasi natura, aventi finalità analoghe o complementari. Svolgeremo – ha concluso il rappresentante dell’associazione Setinum – attività di presentazione, promozione e degustazione della denominazione nell’ambito di manifestazioni ed eventi dedicati alla valorizzazione di prodotti agroalimentari della Regione Lazio e fuori regione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -