Nel nome di San Tommaso: Cori e Bellegra firmano il Patto di Amicizia

Il Patto, testimonianza di un avvicinamento tra le comunità in pieno spirito di amicizia, sarà firmato dai sindaci

Domenica 9 luglio 2023, Cori – paese natale di San Tommaso (4 giugno 1655 – 11 gennaio 1729), fondatore del Sacro Ritiro di Bellegra, ove riposano le sue spoglie – e appunto Bellegra sottoscriveranno il Patto di Amicizia tra i due Comuni, uniti dalla volontà di ricordare le gesta del Santo corese, persona di umili origini, dedita alla vita religiosa e monastica, amato da tutti i suoi concittadini, che ancora cercano in lui un punto di riferimento.

Il Patto, testimonianza di un avvicinamento tra le comunità in pieno spirito di amicizia, sarà firmato dai sindaci in nome e per conto dei loro cittadini, chiamati a essere i veri protagonisti degli scambi a tutti i livelli e in molteplici settori.

Il nome di Tommaso da Cori – che ha esercitato l’apostolato nella Diocesi di Subiaco e in quelle confinanti con tale successo e profitto per quelle popolazioni da essere classificato come “l’apostolo del Sublacense” – è legato soprattutto all’anelito di una più esatta osservanza della regola di San Francesco, che lo spinse a scrivere egli stesso per il ritiro di Bellegra le regole di meditazione e vita monastica (“Costituzioni”), poi estese dal Capitolo Generale di Murcia nel 1756 a tutti i ritiri dell’Ordine Francescano.

La firma del Patto di Amicizia avverrà nell’ambito delle solenni cerimonie – che avranno luogo in più giornate e che vedranno anche la presenza del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca – organizzate per la ricorrenza degli 800 anni dal passaggio di San Francesco a Bellegra durante il lungo cammino che da Roma lo portava al Sacro Speco di Subiaco.

La giornata di domenica sarà incentrata sul tema: San Tommaso e il Sacro Ritiro di Bellegra.

Alle ore 16.00 verrà sottoscritto il Patto di Amicizia ed interverranno Mauro De Lillis, sindaco di Cori (LT), On. Flavio Cera, consigliere regionale e presidente I Commissione, Francesco Coculo, vicesindaco di Bellegra.

Seguiranno le esibizioni degli Sbandieratori di Cori e della Banda Musicale di Bellegra. Alle ore 18.00 la Santa Messa sarà celebrata da P. Luciano De Giusti, ministro provinciale dei Frati Minori del Lazio e dell’Abruzzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -