Nicolosi, approvato il progetto per la riqualificazione di spazi della scuola De Amicis

Il progetto riguarda anche la realizzazione, nella stessa zona, di postazioni di video-sorveglianza per la sicurezza

Con l’approvazione del progetto definitivo ed esecutivo, da parte della giunta del sindaco Matilde Celentano, prende forma l’intervento di riqualificazione dell’area esterna e della ristrutturazione della palestra e delle sale polifunzionali della scuola Edmondo De Amicis, sita nel quartiere Nicolosi.

Su indirizzo dell’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio, la delibera ha ricevuto il via libera dell’esecutivo nella seduta di ieri, dando impulso all’investimento programmato con i fondi del Pnrr, nell’ambito del piano innovativo nazionale per la qualità dell’abitare, al fine di realizzare i cosiddetti “Villaggi urbani intelligenti, inclusivi e sostenibili” nei rioni Nicolosi e Frezzotti.

“Il progetto che abbiamo approvato in giunta – ha spiegato l’assessore Muzio – riguarda uno dei quattro stralci appartenenti ad una programmazione unitaria importante, per un finanziamento complessivo di 12 milioni e 300 mila euro. Dopo aver approvato il piano esecutivo per la riqualificazione degli alloggi Ater, rendendoli cantierabili, l’amministrazione guidata dal sindaco Celentano sta procedendo spedita per consentire la realizzazione di tutti gli interventi rispettando la tempistica stringente dettata dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Nel caso dell’ultima delibera approvata, parliamo di lavori che interesseranno la scuola primaria Edmondo De Amicis, sita tra via Col di Lana e via Pasubio. Il progetto riguarda anche la realizzazione, nella stessa zona, di postazioni di video-sorveglianza, al fine di prevenire e monitorare l’area da atti criminosi e comunque lesivi della sicurezza urbana”.

“L’architetto Paolo Cestra, dirigente del Dipartimento XIII ‘Territorio e rigenerazione urbana’ – ha concluso l’assessore Muzio – sta già lavorando al fine di procedere celermente all’approvazione dei progetti degli altri due interventi programmati e finanziati, che riguardano la sistemazione dell’asse viario e della zona del mercato di via Grassi e la riqualificazione delle aree adiacenti, con relativa video-sorveglianza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Felice Circeo – Sicurezza e Legalità, risultati concreti grazie all’impegno di Regione e Comune

"Il nostro impegno non si ferma qui; continueremo a lavorare con determinazione per attrarre ulteriori risorse e implementare progetti"

Sanità, Giuliano (Ugl): “Sistema Nazionale si svuota sempre più, agire prima che sia troppo tardi”

“La crisi vocazionale dei giovani verso le professioni sanitarie...

Né stranieri né italiani, l’allarme per i cittadini sospesi figli dei migranti: “Diventano frustrati”

Link 2007 ha pubblicato un rapporto sui cittadini "sospesi", che devono aspettare i 18 anni per veder riconosciuta la cittadinanza italiana

Regolamento per la tutela degli animali, pubblicato l’avviso per le proposte di modifica

"Un lavoro che sarà ora completato grazie al contributo e ai suggerimenti delle associazioni e di tutti i cittadini che vorranno partecipare"

Sezze –  Facilitazione digitale, giovedì al “Calabresi” la presentazione

L'iniziativa ha come obiettivo quello di guidare i cittadini verso l'uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie

Formia vince il concorso “La Dimora si fa bella 2024” con il presepe nel Cisternone romano

Il premio in denaro sarà investito in interventi di miglioramento dell’immagine e della fruibilità della dimora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -