Niente Imu per immobili occupati, Ciacciarelli: “Risposta di buon senso”

"Una risposta di buon senso che dimostra e conferma la sensibilità del nostro partito ed in particolare del Ministro Salvini"

«Come assessore Regionale alle Politiche Abitative non posso che esprimere grande soddisfazione per l’abolizione, prevista nella Legge di Bilancio 2023, dell’Imu per gli immobili, anche con destinazione d’uso non residenziale, rispetto ai quali sia stata presentata una denuncia per i reati di violazione di domicilio e di invasione di terreni o edifici. Una risposta di buon senso che dimostra e conferma la sensibilità del nostro partito ed in particolare del Ministro Salvini verso tutti coloro che stanno subendo un fenomeno sempre più dilagante, in particolare in aree periferiche, da combattere e superare con decisione, in modo da garantire il ripristino della legalità e la piena tutela dei diritti dei nostri cittadini».

Lo dichiara Pasquale Ciacciarelli, assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari, alle Politiche del Mare della Regione del Lazio.

«L’esenzione dal versamento dell’Imu per i proprietari degli immobili occupati si pone come una misura utile e necessaria per la difesa del Diritto di Proprietà, consapevoli del valore e della rilevanza che assume oltre che sul piano giuridico, sul piano storico, economico e sociale nella cultura del nostro Paese», conclude l’Assessore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tiero (FdI): “Breast Unit eccellenza pontina, oltre 1000 pazienti trattati e operati in poco più di tre anni”

"Un modello virtuoso che si è affermato negli anni e che beneficia anche del grande lavoro profuso dal direttore generale dell'Asl di Latina"

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -