“Night to shine”, serata a Sermoneta in contemporanea con 56 Stati del mondo

In “Night to shine” viene ricostruita l’atmosfera del ballo scolastico, che almeno una volta abbiamo visto nei più classici film americani

Sermoneta ha ospitato, in contemporanea con altri 56 Stati del mondo, l’evento “Night to shine”, dedicato a ragazze e ragazzi con bisogni speciali, organizzato da Luana Lizzio in collaborazione con la Chiesa Cristo Vive del pastore Eduard Mondola, che ha messo a disposizione la sua struttura di via Cona e la squadra di lavoro, con il patrocinio del Comune di Sermoneta, e sponsorizzato dalla Tim Tebow Foundation, fondazione americana con sede in Florida che si occupa di aiutare i più deboli, i bambini in difficoltà, i disabili.

In “Night to shine” viene ricostruita l’atmosfera del ballo scolastico, che almeno una volta abbiamo visto nei più classici film americani: ingresso con tappeto rosso, buffet, musica, una stanza sensoriale per chi aveva bisogno di riposo, una postazione per il make up e tanto altro. Sono stati eletti re e reginetta del ballo, ma in questo caso era un ballo rivolto soltanto a persone con i bisogni speciali. A partecipare sono stati gli utenti dell’associazione “Il girasole” e “In Team lo sport per tutti” di Latina.

Il messaggio che la Fondazione vuole dare è un messaggio di fede, speranza e amore verso coloro che spesso, in molti paesi del mondo, sono visti e considerati come un peso o ancor peggio una maledizione all’interno della loro comunità, rendendole tra le persone più vulnerabili al mondo.

“Spesso, alle persone con disabilità vengono negate le stesse opportunità dei loro coetanei di sentirsi incluse, celebrate e apprezzate”, ha spiegato l’assessore ai servizi sociali Valentina Cianfriglia, presente insieme al sindaco Giuseppina Giovannoli e all’amministrazione comunale alla manifestazione. Presente anche l’assessore ai servizi sociali del Comune di Latina Michele Nasso “È stato un evento speciale – aggiunge – che per un giorno ha fatto brillare le vite di queste ragazze e questi ragazzi, ricordando che la vita è un dono. Complimenti agli organizzatori per questa iniziativa che ha reso la nostra comunità ancora più inclusiva”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Oltre 4 milioni per l’efficientamento energetico: approvati 20 interventi sulle strutture sportive

La prima cittadina Celentano e l’assessore Chiarato hanno espresso vivo ringraziamento nei confronti della Regione Lazio

Il Luogotenente Giovanni Migliaccio va in pensione, il saluto di commiato

La Tenenza Carabinieri di Gaeta, dove è stato trasferito nel 2015, il suo ultimo incarico che manterrà fino all’8 marzo prossimo

Sindaco Mosca: “Piena solidarietà al nostro Presidente della Repubblica Mattarella”

Il Primo cittadino di Sabaudia ha espresso piena solidarietà a Sergio Mattarella anche sul profilo social istituzionale del Sindaco

Castelforte – Studenti dell’ITE “Tallini” incontrano l’amministrazione comunale

L'incontro si è concluso con un vivace dibattito, durante il quale gli studenti hanno avuto l'opportunità di porre domande

Cori – L’Amministrazione omaggia Santina “la parrucchiera” per i suoi 41 anni di attività

Da tutti lodata e apprezzata, la donna giunge al termine del suo percorso lavorativo per godere la meritata pensione

Viaggio del Ricordo, gli studenti ricevuti in aula consiliare

Il sindaco Matilde Celentano e gli assessori Andrea Chiarato e Francesca Tesone hanno incontrato i 40 studenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -