Ninfa e Castello Caetani, ecco il calendario delle aperture

La Fondazione Roffredo Caetani ha reso note le date di apertura dei due siti, primo appuntamento questo fine settimana

La Fondazione Roffredo Caetani Onlus ha reso note il calendario delle aperture del Giardino di Ninfa e del Castello Caetani di Sermoneta.

Calendario Giardino di Ninfa

Marzo: sabato 18, domenica 19, sabato 25, domenica 26
Aprile: sabato 1, domenica 2, sabato 8, domenica 9, lunedì 10, sabato 15, domenica 16, sabato 22, domenica 23, martedì 25, sabato 29, domenica 30
Maggio: lunedì 1, sabato 6, domenica 7, sabato 13, domenica 14, sabato 20, domenica 21, sabato 27, domenica 28
Giugno: venerdì 2, sabato 3, domenica 4, sabato 10, domenica 11, sabato 17, domenica 18, sabato 24, domenica 25

Calendario Castello Caetani

Marzo: sabato 18, domenica 19, sabato 25, domenica 26
Aprile: sabato 1, domenica 2, sabato 8, domenica 9, lunedì 10, sabato 15, domenica 16, sabato 22, domenica 23, martedì 25, sabato 29, domenica 30
Maggio: lunedì 1, sabato 6, domenica 7, sabato 13, domenica 14, sabato 20, domenica 21, sabato 27, domenica 28

Le prenotazioni si effettuano esclusivamente sul sito www.giardinodininfa.eu dove, inoltre, è disponibile il calendario completo delle aperture 2023. Il calendario completo del Castello Caetani è disponibile sul sito www.castellocaetanidisermoneta.it

Per informazioni call center attivo questa settimana lunedi, martedi, mercoledì e giovedì con orario 9-13. A partire dal 17 marzo il servizio sarà operativo solo nel fine settimana il venerdì con orario 14-18, sabato e domenica dalle ore 9 alle ore 18: 0773.1880888.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -