Non cielo dicono, arriva il manuale satirico di medicina alternativa di Stefano Pisani

Uno degli autori di Lercio.it qui per la prima volta come voce "solista" deduce interpretazioni logiche e spiegazioni pseudoscientifiche

Il libro è un presidio medico chirurgico, può avere effetti indesiderati anche gravi. Leggere attentamente il foglio illustrativo o qualcos’altro. Non somministrare al di sotto dei centovent’anni. Agitare bene prima di leggere. Arriva da Stefano Pisani, uno degli autori di Lercio.it qui per la prima volta come voce “solista”, l’esilarante volume: “Non cielo dicono! Manuale complottista di medicina MOLTO alternativa” pubblicato da Sperling & Kupfer. Giocando con strafalcioni e distorsioni cognitive, Stefano Pisani, da vero complottista, deduce interpretazioni logiche e spiegazioni pseudoscientifiche partendo da patologie e farmaci del tutto inventati. Ne nasce un divertentissimo manuale di medicina complottista molto alternativa perché, come scrive nella sua introduzione, la scienza medica non è perfetta.

Tutt’altro! E loro, i professoroni, ci tengono nascoste tantissime informazioni medicamentose solo ed esclusivamente nell’interesse delle grandi case farmaceutiche. Quanti di noi sono affetti da «vene vanitose» e non lo sanno? Quanti hanno le «piastrelle basse» a propria insaputa? A quanti basterebbe prendere un’«aspirina fosforescente», per stare subito meglio? Ma Big Pharma non vuole che si sappia. Esiste infatti un complotto mondiale di insabbiamento della Verità che non vuole che voi sappiate DAVVERO di cosa soffrite. Perché? Perché, in quel caso, potreste guarire… (magari curandovi da soli!) Questo manuale, ritrovato occultato nelle feci di un noto professorone italiano (che aveva cercato di distruggerlo ingoiandolo) e ricostruito brandello per brandello dall’ACI (Associazione Complottisti Italiani), vi svelerà, finalmente, il lato nascosto della Medicina, fornendovi le definizioni essenziali di quelle condizioni patologiche (e dei farmaci) di cui ignoravate l’esistenza. Finalmente scoprirete tutto quello che i professoroni sanno, ma a noi non cielo dicono.
Un libro spassoso, irriverente e dissacrante che in fondo aiuta a riflettere su come spesso la falsa informazione riesca a trovare comunque la sua credibilità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin

Lievito: una domenica ricca di appuntamenti

Palazzo M si colora per i bambini con Lievito Kids. Spazio anche a teatro, musica, letteratura e approfondimento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -