“Non ti disunire”, a Latina l’incontro pubblico contro l’autonomia differenziata

L'incontro al Circolo Arci Sottoscala9 di via Isonzo. Presenti il segretario CGIL Massafra e la consigliera comunale PD Valeria Campagna

Il Circolo Arci Sottoscala9 di Latina organizzerà un incontro pubblico dal titolo “Non ti disunire!”, un’iniziativa che segue la campagna nazionale dell’Arci, mirata a sensibilizzare la cittadinanza sui rischi dell’ autonomia differenziata e a promuovere la campagna per il referendum abrogativo. L’evento si terrà domani, giovedì 19 settembre, alle ore 18:00 presso il circolo in Via Isonzo 194.

L’autonomia differenziata, attualmente al centro del dibattito politico, minaccia di frammentare ulteriormente il Paese, generando una divisione tra regioni “di serie A” e “di serie B” in materia di servizi essenziali come sanità, istruzione, lavoro e trasporti. La riforma prevede il trasferimento di numerose competenze legislative alle Regioni, compromettendo l’uguaglianza dei cittadini su tutto il territorio nazionale. L’incontro vedrà la partecipazione di figure autorevoli del panorama sindacale e politico e sociale tra cui Giuseppe Massafra, Segretario Generale della CGIL Frosinone e Latina,
Stefano De Angelis di USB Roma, Valeria Campagna Consigliera Comunale, nonché vicesegretaria Regionale del Partito Democratico e membro della direzione nazionale del Partito, e Matteo Zarro di Cambiare Rotta.

L’obiettivo dell’iniziativa sarà quello di approfondire il tema dell’autonomia differenziata e chiarire i motivi che spingono alla richiesta di un referendum abrogativo, evidenziando come la riforma stia già creando una spaccatura profonda nel Paese. Si tratta di una battaglia per difendere il principio costituzionale di uguaglianza e per garantire che i diritti alla salute, all’istruzione e al lavoro non dipendano dalla Regione di residenza. Il dibattito è aperto a tutti e rappresenta un’importante occasione per la cittadinanza di comprendere a fondo i pericoli di questa riforma e di unirsi alla mobilitazione per una giustizia sociale più equa.

Il Sottoscala9 promotore dell’evento, invita tutti i cittadini a partecipare attivamente, consapevoli del ruolo cruciale che il referendum può giocare e della possibilità di creare un confronto sano per far tornare un dibattito su tematiche attuali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Andrea Augello, il ricordo del presidente Francesco Rocca

"Era un uomo appassionato, capace di mettere l’intelligenza al servizio delle idee, la coerenza al servizio della comunità"

Tiero (FdI): “Bene Cardiologia d’Urgenza al Goretti, risultato della sinergia Regione-Asl Latina”

"Complimenti ai primari Francesco Versaci e Rita del Piaz per il nuovo servizio allestito, di enorme importanza per l'utenza pontina"

Convocato il consiglio comunale di Sermoneta

Dopo l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti ci sarà la discussione di mozioni e interrogazioni

Sabaudia – Sindaco Mosca: “25 aprile festa della pace e della libertà ritrovata”

"Oggi, in un tempo segnato da aggressioni, guerre e violenze, confidiamo nella speranza che ha sostenuto i nostri padri"

Lavori nell’isola pedonale, assessore Muzio: “Primo passo per il restyling del centro città”

"Ogni scelta viene compiuta con attenzione e responsabilità, sempre nell’ottica di costruire un ambiente bello, funzionale, inclusivo"

Aumento Tari, Lbc attacca: “Scelta politica, a farne le spese famiglie e attività commerciali”

"Rispediamo al mittente, inoltre, le colpe che si continuano ad addossare alla passata amministrazione Coletta"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -