Norma – ‘Motori e Rosse Emozioni’, il comitato già all’opera per l’edizione 2023

Il presidente Catalani: “Siamo già al lavoro per una nuova edizione ancora più coinvolgente ed entusiasmante"

Per lo Scuderia Ferrari Club Norma è già tempo di pensare al futuro e al prossimo appuntamento con “Motori e Rosse Emozioni”. Dopo il grande successo della settima edizione, andata in scena lo scorso 18 settembre sul suggestivo “Circuito Norbano”, i rappresentanti del Club hanno incontrato l’Amministrazione Comunale per consegnare la targa ricordo dell’ultimo evento e per ringraziare l’ente del sostegno. E’ stata anche l’occasione per annunciare la data dell’ottava edizione: Norma sarà nuovamente invasa da affascinanti Ferrari e da splendide vetture di vario genere il 10 settembre 2023.

Nel ringraziare il sindaco Andrea Dell’Omo, il delegato allo sport Marco De Marchis e l’assessore ai Lavori Pubblici Luigi Bisirri, il presidente Benedetto Catalani ha fornito alcune anticipazioni: “Siamo già al lavoro per una nuova edizione ancora più coinvolgente ed entusiasmante, con importanti conferme e interessanti novità. Quest’anno 37 bellissime vetture del Cavallino Rampante hanno animato il paese insieme a decine di auto d’epoca, splendide Abarth ed emozionanti bolidi da competizione. Contiamo di fare ancora meglio nel 2023 e confidiamo nel sostegno di un’Amministrazione che ha saputo cogliere l’importanza dell’evento, capace di attirare sul posto centinaia di persone provenienti da tutta la provincia e non solo”. “Motori e Rosse Emozioni” farà ancora leva sulle tante iniziative collaterali e non potrà prescindere dalle importanti finalità sociali che da sempre hanno caratterizzato le attività dello Scuderia Ferrari Club. A tal proposito Catalani e lo staff hanno incontrato anche i responsabili della onlus Diaphorà, partner dell’ultima edizione. A loro è stato consegnato il risultato della raccolta fondi promossa durante la manifestazione, un totale di 500 euro da impiegare per l’attivazione dei laboratori e per altre iniziative a favore dei tanti ragazzi speciali seguiti nella sede di Latina.   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Etichetta collettiva per l’olio di Sermoneta, ultimi giorni per aderire

Il progetto include anche supporto tecnico gratuito per i produttori locali, grazie alla sinergia con il Capol

Il rituale Hammam, dalle origini orientali ad un’esperienza unica nell’oasi del benessere della Ciociaria

Il Silva Splendid Hotel & Spa di Fiuggi offre tre percorsi Hammam ispirati alle antiche culture del benessere: un viaggio tutto da vivere

Il pontino Francesco Paolo Russo premiato dalla Fondazione Italia USA

La PMI innovativa To Be Srl ha ricevuto il “Premio America Innovazione”, un riconoscimento di prestigio internazionale

Tu, in miniatura: la moda virale delle action figure personalizzate impazza sui social

Gente comune, creator, giornalisti, designer, scrittori...tutti trasformati in una piccola versione da collezione di sé stessi

Denis Carnello, l’esperto di piante di San Felice Circeo nel programma “I fatti vostri”

L'appuntamento fisso ogni giovedì su Rai Due con la sua rubrica “Ci vuole un fiore” accanto ad Anna Falchi

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -