“Note di Primavera”: a Torre di Mola una serata dedicata ad arte, musica e tradizioni

Protagonista d’eccezione sarà l'installazione "Fior d'Incanto – Infuso della Buona Sorte della Janara Bianca"

Stasera, nella suggestiva cornice della Torre di Mola, si terrà “Note di Primavera”, una serata dedicata all’arte, alla musica e alle tradizioni propiziatorie della buona sorte. Protagonista d’eccezione sarà l’installazione “Fior d’Incanto – Infuso della Buona Sorte della Janara Bianca”. Secondo l’antica leggenda, nelle notti di primavera in cui la luna bacia il mare e il vento sussurra tra le fronde, la Janara Bianca raccoglieva fiori ed erbe sacre, intrecciandoli con mani leggere e infondendo nell’acqua il respiro della terra e la benedizione degli astri. Un soffio di questo infuso magico allontanava il malocchio, nutriva l’anima di luce e riportava armonia nel corpo e nello spirito. Chi ne custodisce il segreto cammina protetto, con il cuore saldo e la sorte amica.

Programma della serata

Ore 18.00 – Laboratorio d’arte ispirato alla rinascita primaverile
Ore 19.30 – Mostre d’arte e installazione propiziatoria “Fior d’Incanto”
Dalle ore 19.30 – Degustazioni enogastronomiche e intrattenimento musicale con DJ set Massi e percussioni live di Vito Cardellicchio

In esposizione

Le opere delle pittrici Victoria Bubnova e Palma Aceto, con creazioni ispirate alla vitalità e ai colori della primavera.

Speciale omaggio

All’ingresso, degustazione gratuita di dolci tipici primaverili della tradizione formiana, offerti ai partecipanti come buon augurio. Una serata in cui arte, musica e antiche magie si incontrano, per celebrare la stagione della rinascita in uno scenario unico e incantato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali

“Il Territorio si Racconta”: la cultura si fa itinerario nei Monti Lepini

Progetto che valorizza la scrittura come pratica civica e rafforza le reti tra istituzioni culturali, biblioteche, musei e cittadini

A Palazzo Caetani ultimi giorni per visitare la mostra di Umberto Agosti

Circa 180 opere che nel corso di queste settimane hanno richiamato numerosi estimatori del lavoro dell’artista nato a Cisterna

“Amélie”, in arrivo il nuovo libro del fondano Luca D’Onofrio

Il testo appartiene alla collana StarRomance (fuoricollana a cura del Direttore scientifico Annalisa Baeli) e distribuito da Libro.co Italia

Lievito, Nicola Piovani a Latina: “Spero di trovare un pubblico generoso come l’ultima volta”

Il concerto “Note a margine” del compositore chiude la maratona di eventi del 30 aprile. Giornata ricca anche di scienza, storie per bambini

Latina: “Concerto & Aperitivo al Bar del Circolo”, gli appunetamenti

Tutte le domeniche di maggio alle ore 11 al Circolo Cittadino in Piazza del Popolo a Latina. Il calendario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -