Numero Unico per le Emergenze, anche Terracina all’incontro per il bilancio in Regione

Con il Sindaco Francesco Giannetti presente anche il Comandante della Polizia Locale di Terracina, Michele Orlando

Nel Lazio sono state circa 4.2 milioni le chiamate nel 2023 arrivate al numero unico di emergenza 112. «Numeri che raccontano una volta di più, se ce ne fosse bisogno, quanto sia importante mettere a sistema il lavoro delle forze dell’ordine tutte, del sistema di soccorso e di volontariato per raggiungere i risultati migliori». Queste le parole del Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, che ieri ha preso parte all’incontro organizzato nella sede della Giunta Regionale dal Presidente Francesco Rocca e dall’Assessore alla Sicurezza Luisa Regimenti per tracciare un report del Numero unico di emergenza. Con il Sindaco anche il Comandante della Polizia Locale di Terracina, Michele Orlando. In sala numerose delegazioni delle diverse strutture operative e del sistema di soccorso e volontariato che rispondono alla Centrale unica regionale del 112.

«Come sottolineato dal Presidente Rocca, questi numeri sono indicativi di quanto i cittadini diano fiducia a questo numero unico, ma sicuramente c’è ancora da lavorare per ottimizzare il sistema. La sicurezza è una priorità per noi e un diritto per tutti i cittadini, per questo il nostro lavoro prosegue per migliorare il livello di sicurezza e la sua percezione da parte dei cittadini. E per fare questo è fondamentale fare rete, un lavoro di squadra che richiede il contributo e la partecipazione di tutti accanto alle Forze dell’Ordine, da noi Amministratori alle Associazioni di Volontariato fino ai cittadini», ha concluso il Sindaco Francesco Giannetti. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Andrea Augello, il ricordo del presidente Francesco Rocca

"Era un uomo appassionato, capace di mettere l’intelligenza al servizio delle idee, la coerenza al servizio della comunità"

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -