Nuovi ambulatori presso il Goretti, il Consiglio comunale approva il permesso a costruire

Il sindaco Celentano: "L’atto approvato va nella direzione della stretta collaborazione che abbiamo attivato con la Asl di Latina"

Via libera dal Consiglio comunale, nella seduta dei giorni scorsi, al permesso a costruire in deroga al Prg in favore di nuovi ambulatori sanitari, presso l’ospedale Goretti di Latina. La delibera è passata all’unanimità dei presenti, visto l’intervento di interesse esclusivamente pubblico, adottato in virtù dell’articolo 14 del Dpr 380/2001.

“Con questa deliberazione – ha affermato il sindaco Matilde Celentano – andiamo a soddisfare una richiesta della Asl che, a seguito dell’emergenza Covid, si è vista costretta a comprimere alcune attività in spazi minori, dovendo destinare alcune aree a zona specificatamente destinate a tale emergenza e imponendo una riorganizzazione interna dei servizi. L’atto approvato oggi va nella direzione della stretta collaborazione che abbiamo attivato con la Asl di Latina. Come sindaco del capoluogo ho già convocato cinque volte la Conferenza dei sindaci per la Sanità e per questo, proprio ieri quando abbiamo esaminato lo stato dell’arte dei progetti sanitari finanziati con i fondi del Pnrr, ho ricevuto i complimenti dalla commissaria straordinaria della Asl di Latina, la dottoressa Sabrina Cenciarelli, per aver aperto un confronto istituzionale con tutti i sindaci del territorio al fine di raggiungere l’obiettivo comune nell’interesse della salute dei cittadini”.

“I nuovi poliambulatori che si andranno a realizzare con il permesso in deroga approvato oggi  – ha aggiunto l’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio – verranno destinati a servizi essenziali per gli utenti. Poiché l’ospedale Goretti e gli immobili annessi hanno una consistenza volumetrica superiore a quella massima assentibile, abbiamo agito con il permesso a costruire in deroga in quanto, di fronte a situazioni particolari come questa, la norma ci consente di non tener conto di alcuni limiti pur di realizzare un intervento edilizio di interesse collettivo. Ringrazio gli uffici, la commissione Urbanistica, il presidente Roberto Belvisi e i consiglieri tutti per aver agito con la massima celerità al fine di dare risposte con la massima celerità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -