Nuovo anno scolastico, il messaggio di Vincenzo Campagna dell’Avis Bassiano

Campagna ha sottolineato l'importanza di un anno formativo non solo per acquisire conoscenze, ma anche per coltivare valori fondamentali

Con l’inizio dell’anno scolastico, Vincenzo Campagna, presidente dell’AVIS Comunale di Bassiano, ha voluto rivolgere un caloroso augurio a tutti gli studenti della comunità. In un messaggio ricco di speranza e motivazione, Campagna ha sottolineato l’importanza di un anno formativo non solo per acquisire conoscenze, ma anche per coltivare valori fondamentali come la generosità e la solidarietà.

“Voglio augurare a tutti gli studenti di Bassiano un anno proficuo e pieno di soddisfazioni personali”, ha dichiarato Campagna. Questo auspicio si estende anche al Dirigente scolastico e all’intero corpo docente, che svolgono un ruolo cruciale nell’educazione e nella crescita dei giovani. La loro dedizione, insieme alla collaborazione delle famiglie, sarà determinante per costruire un ambiente di apprendimento stimolante e positivo.

Il presidente AVIS ha messo in evidenza l’importanza del “principio di generosità verso il prossimo”, un valore che può e deve essere trasmesso alle nuove generazioni. La generosità, secondo Campagna, non è solo un atto altruistico, ma anche un modo per arricchire la propria vita e quella degli altri. In un mondo spesso caratterizzato da egoismi e individualismi, il richiamo a una maggiore attenzione verso le esigenze altrui rappresenta un messaggio di grande attualità.

In conclusione, l’augurio di Campagna è che l’anno scolastico in corso possa essere un’opportunità per tutti gli studenti di crescere non solo dal punto di vista accademico, ma anche umano. L’AVIS di Bassiano, come sempre, resterà al fianco della comunità, promuovendo attività e iniziative che incoraggiano la partecipazione e la solidarietà.

Con queste parole di incoraggiamento, il Presidente AVIS si propone di motivare non solo gli studenti, ma anche tutti coloro che fanno parte del mondo della scuola, affinché insieme possano costruire un futuro migliore, basato su valori condivisi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Messa in sicurezza dell’incrocio tra la bretella San Rocco e la Velletri Anzio: il finanziamento

La Provincia di Latina ha concesso al Comune di Cori un contributo di oltre 25.000 euro per un intervento di messa in sicurezza

“Via Flacca: obiettivo sicurezza”, l’accordo tra Regione Lazio, Astral, Formia e Gaeta

Appuntamento per lunedì 28 Aprile 2025 alle ore 11.00 presso la sala Sicurezza del Palazzo Comunale di Formia

Funerali Papa Francesco: dove e quando vederli in diretta Tv e in streaming

Per chi non potrà assistere sul posto in Piazza San Pietro, le trasmissioni della cerimonia vanno in onda su TV2000 e Inblu2000

Adeguamento antincendio dell’asilo nido “Polline” a Marina di Minturno

Le parole del Vicesindaco Elisa Venturo: “Investimento indispensabile per la sicurezza di bambini e operatori”

Castelforte si unisce in preghiera, alla Chiesa di San Rocco la diretta dei funerali di Papa Francesco

Dalle 9:30 i fedeli saranno accolti per offrire loro un luogo di raccoglimento e partecipare spiritualmente alla solenne celebrazione

Pietro Labriola designato alla presidenza di Assotelecomunicazioni-Asstel per il biennio 2025-2027

Membro del board di GSMA, associazione che riunisce gli operatori di rete mobile di tutto il mondo e del Consiglio Generale di Confindustria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -