Nuovo sequestro per un’area a vincolo paesaggistico: i dettagli dell’operazione

Sermoneta - I Carabinieri della Stazione locale hanno provveduto al nuovo sequestro dell'area in questione

Il 14 aprile corrente anno, personale della Stazione Carabinieri di Sermoneta, è intervenuto presso un terreno coltivato ad oliveto prossimo al centro storico di Sermoneta, ove da qualche giorno si notava la presenza di grossi mezzi cingolati per movimento terra.

Nel fare accesso alla vasta area completamente recintata da un antico muro, i militari si sono imbattuti in una attività di sbancamento e terrazzamento del terreno con la rimozione di grossi massi di roccia calcarea, ponendo in essere lavori assolutamente vietati per una zona di così elevato pregio storico ed ambientale.

Al fine di interrompere i lavori, finalizzati verosimilmente ad attività agricola, i militari hanno posto sotto sequestro un’area di circa 3000 mq, proprio in ragione dei vincoli paesaggistico ed idrogeologico, mancando le previste autorizzazioni. Tale attività fu concordata dalla Procura della Repubblica di Latina che ottenne la convalida e la emissione di un Decreto di Sequestro da parte del G.I.P. presso il Tribunale di Latina. Tuttavia, il provvedimento cautelare posto a tutela del pregevole sito a ridosso delle mura medievali del centro storico fu impugnato dinanzi al Tribunale del Riesame di Latina che ritenne di disporne il dissequestro, eseguito lo scorso 20 giugno.

Proprio in ragione della imprescindibile necessità di tutelare l’area gravata da un rigido vincolo paesaggistico, la Procura della Repubblica di Latina ha ritenuto di disporre ulteriori accertamenti, all’esito dei quali sono risultanti ricorrenti tutti i presupposti per impedire la disponibilità del bene da parte dei proprietari e dei locatari del fondo.

E stato così che l’A.G. inquirente ha richiesto ed ottenuto un secondo Decreto di Sequestro emesso dallo stesso G.I.P. presso il Tribunale di Latina che ha prontamente accolto le motivazioni a fondamento della richiesta del provvedimento preventivo, eseguito dai Carabinieri della locale Stazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tentano di incendiare la tettoia di uno stabilimento balneare, caccia ai responsabili

San Felice Circeo - I militari dopo un accurato sopralluogo hanno rilevato la presenza di tracce di liquido infiammabile

Scontri durante Tecchiena-Cisterna, 4 carabinieri feriti: la ricostruzione di una mattinata di follia

Il gruppo di facinorosi che ha scatenato il parapiglia non apparterrebbe a nessuna delle tifoserie presenti allo stadio

Priverno – Rissa sfocia in accoltellamento, feriti due fratelli: si indaga

Il fratello maggiore è ricoverato al "Fiorini" di Terracina dopo essere stato colpito da tre coltellate. Il minore da una soltanto

Trovato con uno sfollagente nell’auto, denunciato un 30enne

Nei giorni scorsi i Carabinieri hanno effettuato un servizio di controllo del territorio tra Terracina, Fondi e Sperlonga

Incidente in deltaplano, perde la vita il 69enne Rino Sigismundi

Tragedia nei cieli dei Lepini. Da chiarire l'esatta causa dell'incidente. La salma dell'uomo è a disposizione dell'Autorità Giudiziaria

Colpito da un pick-up in manovra nel parcheggio della Fiera, elitrasportato un bambino di 8 anni

L'episodio in un parcheggio nelle vicinanze della mostra di Campoverde. Ricoverato in ospedale anche il conducente del pick-up
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -