“Obiettivo Sostenibilità: facciamo la Differenza” l’evento della Banca Popolare di Fondi con The European House – Ambrosetti

L’obiettivo è quello di affrontare un tema di grande attualità poiché la sostenibilità è sempre più al centro delle strategie aziendali

La Banca Popolare di Fondi, in collaborazione con The European House – Ambrosetti, organizza il 21 novembre p.v. l’incontro: “Obiettivo Sostenibilità: facciamo la differenza. Sfide e opportunità per le PMI” presso l’Auditorium della Direzione Generale in Via Appia km 118,600 a Fondi.

L’obiettivo dell’incontro è quello di affrontare un tema di grande attualità poiché la sostenibilità è sempre più al centro delle strategie aziendali. Dall’anno fiscale 2025 il campo di applicazione degli obblighi informativi si amplierà anche alle PMI, arrivando a coinvolgere oltre 50.000 aziende in tutta Europa. La sostenibilità è quindi un tema complesso e multidimensionale. Quali sono gli strumenti oggi a disposizione delle aziende? Quali i principali ostacoli e le opportunità?

Dopo i saluti istituzionali, esperti di rilievo del settore condivideranno le loro prospettive ed esperienze, fornendo un quadro completo per gestire il complesso panorama della sostenibilità e delle tematiche ESG (Environmental, Social and Governance). In questo contesto le PMI dovranno giocare un ruolo significativo nell’implementare pratiche sostenibili, non solo per il loro beneficio, ma anche per contribuire positivamente all’ambiente circostante.

Il programma dell’incontro prevede i saluti iniziali da parte di:

  • Antonio Carroccia (Presidente, Banca Popolare di Fondi)
  • Salvatore De Meo (Parlamentare Europeo e Presidente della Commissione Affari  Costituzionali)
  • Claudio Fazzone (Senatore della Repubblica e Presidente della Commissione Ambiente, Transizione Ecologica,  Energia)
  • Giovanni Acampora (Presidente della Camera di Commercio Frosinone-Latina)
  • Beniamino Maschietto (Sindaco, Città di Fondi)

e successivamente gli interventi di:

  • Diana D’lsanto (Senior Professional Sustainability Practice, The European House-Ambrosetti)
  • Gianluca Marzinotto (Amministratore Delegato, Banca Popolare di Fondi)
  • Mario La Torre (Ordinario di Sustainable Finance and lmpact Banking, Università di Roma La Sapienza; Consigliere di Amministrazione, Banca Popolare di Fondi)
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Latina e Frosinone

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Lavoro, Tiso (Confeuro): “In agricoltura la sicurezza non è mai abbastanza”

"La tutela della salute e della vita di chi lavora nei campi deve essere una priorità assoluta", il commento

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -