Sermoneta – Secolare Fiera di San Michele: oggi apre l’edizione 2022

Un appuntamento sospeso tra storia e tradizione, con circa duemila metri quadrati di area espositiva nell'area mercato di Monticchio

Apre oggi l’edizione 2022 della Secolare Fiera di San Michele, un appuntamento sospeso tra storia e tradizione, con circa duemila metri quadrati di area espositiva tra mostra mercato, florovivaismo, enogastronomia, prodotti tipici, una vasta area dedicata alla ristorazione e una parte agricola fatta di mezzi per il movimento terra, l’esposizione zootecnica e spettacoli equestri. La fiera si tiene nell’area mercato settimanale di Monticchio dal 29 settembre al 2 ottobre ed è a ingresso gratuito.
Presso la sala convegni ci saranno presentazione di libri di autori locali con “Libri in fiera”, mentre Capol ha organizzato il concorso di olii locali “L’olio delle Colline a Sermoneta”. La sera è in programma lo spettacolo della Entony Tiberi Orchestra.

Il momento istituzionale del taglio del nastro è in programma alle ore 12.15 con le autorità civili, militari e religiose e la Banda Musicale Fabrizio Caroso di Sermoneta diretta dal M° Michele Secci. Sempre domattina è prevista la visita delle scolaresche di Sermoneta alla fattoria didattica allestita presso l’area.
La fiera di San Michele è definita “secolare” in quanto si tratta di un evento che affonda le radici sul finire del Cinquecento, quando Sermoneta godeva della “libertà doganale”. Da antica fiera del bestiame, che si svolgeva a ridosso di San Michele compatrono di Sermoneta, la secolare Fiera è diventato il più importante evento di promozione territoriale e di destagionalizzazione turistica, organizzato interamente dall’Amministrazione comunale di Sermoneta.

La dichiarazione del sindaco Giovannoli

“Per il nostro territorio – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli – l’appuntamento di quest’anno rappresenta il modo migliore, dopo due anni di pandemia, per ripartire con la promozione delle proprie peculiarità: storiche, artigianali, enogastronomiche e tradizionali. Il brand della Secolare Fiera, che ogni anno si tiene in occasione di San Michele, rappresenta la vetrina per eccellenza di Sermoneta in ogni settore economico e produttivo, molto atteso dalla comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Voucher per lo Sport: i giovani dai 6 ai 18 anni possono iscriversi e scegliere tra 4000 corsi gratuiti 

Ciascun richiedente potrà ottenere un solo voucher, la pratica sportiva dovrà essere svolta per almeno 8 ore mensili, entro il 31 maggio 2026

Raccolta benefica in favore di organizzazioni sociali e sanitari: l’iniziativa

La raccolta benefica promossa dai finanzieri in servizio del Lazio. Tra i beneficiari anche una struttura della provincia di Latina

“Come salvare le imprese pontine dal debito pubblico”, l’intervento di Letizia Bongiorno

L'analisi della Presidente di Confartigianato Imprese Latina: "Il vero problema è anche la difficoltà nel generare nuova ricchezza"

La Provincia di Latina torna a sostenere la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo di Sezze

Dopo circa dieci anni l'Ente di via Costa ha deciso di rinnovare il proprio patrocinio. Stefanelli: "Evento che arricchisce la comunità"

Sabaudia nel Consorzio industriale unico del Lazio, svolta per la città

La decisione è arrivata nel corso dell’Assise. Un passaggio chiave per il futuro sviluppo economico di tutto il territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -