Oktagon, Palazzo: “Pronti a tifare Mattia Faraoni”

Dopo 26 anni torna a Roma lo spettacolare appuntamento dedicato agli sport da contatto che promette di regalare grande emozione

La Regione Lazio per l’Oktagon a Roma e contro il bullismo nelle scuole del territorio regionale. Grazie al protocollo di intesa siglato con lo CSEN torna infatti al Palazzetto dello Sport di viale Tiziano, dopo ben 26 anni, lo spettacolare appuntamento dedicato agli sport da contatto che promette di regalare grande emozione con il campione romano Mattia Faraoni, molti atleti italiani e con il coinvolgimento di ben tre continenti. Ed è proprio Mattia Faraoni il protagonista dello spot, lanciato su tutti i canali della Regione Lazio, che invita i suoi numerosi fan ad affollare il Pala Tiziano sabato 29 giugno per sostenere la sua impresa sul ring.

«Ringrazio la Regione Lazio per aver creduto nel progetto – dice Faraoni – riportare l’Oktagon a Roma non era semplice».

Il progetto a cui si riferisce il fighter include, oltre alla competizione internazionale in programma a Roma, una serie di iniziative contro il bullismo rivolte alle scuole di tutta la Regione.

«Da settembre partirà una campagna in tutto il Lazio – spiega l’assessore allo Sport, Turismo e Ambiente, Elena Palazzo – per contrastare il fenomeno della violenza e del bullismo. Sono felice di aver trovato in Mattia Faraoni, campione sul ring e fuori, molto amato e seguito dai ragazzi, una grande disponibilità a sposare subito il progetto. Mattia, come è noto, è da tempo impegnato su questo fronte e ci aiuterà a spiegare agli studenti la differenza tra un sano sport da combattimento, basato su regole che insegnano a gestire la forza e a rispettare l’avversario, e la violenza cieca e insensata contro un coetaneo. Grazie al suo prezioso aiuto lavoreremo con gli istituti scolastici di tutto il Lazio per la promozione dei valori dello sport».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Torna “Lazio in tour gratis”: da domani treni e Cotral gratuiti per i giovani

I ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 29 anni compiuti e iscritti alla LAZIO YOUth CARD potranno viaggiare senza pagare il biglietto

Calcio Giovanile – Al via i primi open day della Scuola Calcio del Latina

La missione è quella di formare non solo calciatori, ma anche persone che sappiano vivere i valori dello sport e dell'amicizia

Le Olimpiadi dell’aria: una storia e un progetto per il Panathlon

Il progetto di Euro Rossi sta ottenendo già sensibili sostegni in ambito istituzionale e l’attenzione di figure autorevoli

Regione, approvato il documento di economia e finanza 2025

L'approvazione del documento consente di allineare la programmazione regionale con gli indirizzi europei e nazionali

Regione – Sicurezza lavoro, collaborazione fra istituzioni e tolleranza zero contro lo sfruttamento

"Vogliamo dare un segnale forte e deciso per combattere quello che non è un fenomeno isolato e che non deve diventare sistemico"

I vini del Lazio protagonisti al 42° Forum della Cultura del Vino

Il “Forum” è un evento annuale di particolare rilevanza nel panorama enologico nazionale, dedicato alla celebrazione della cultura del vino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -