Ondata di caldo estivo in arrivo sull’Italia, previste temperature sopra la media

Il graduale rinforzo dell’alta pressione sul Mediterraneo determinerà condizioni di tempo stabile sull’Italia almeno fino a sabato 29

Il graduale rinforzo dell’alta pressione sul Mediterraneo determinerà condizioni di tempo stabile sull’Italia almeno fino a sabato 29, senza precipitazioni di rilievo, anche se non mancheranno un po’ di nuvole innocue sulle isole maggiori e, venerdì 28, al Nord, lambito dalla coda di una perturbazione in transito sull’Europa centrale.

Le temperature subiranno un generale rialzo, con valori in molte regioni superiori alla norma. Sabato 29 in Sardegna le punte massime potranno toccare i 30 gradi, visto che l’isola sarà sfiorata dalla massa d’aria molto calda, di origine africana, responsabile dell’anomala ondata di caldo estivo che sta per investire la Penisola Iberica.

La tendenza per domenica 30 è ancora molto incerta: i dati attuali indicano un probabile cambiamento della circolazione, con l’arrivo di una perturbazione e quindi un peggioramento in parte del Nord e nelle regioni tirreniche (tendenza questa che dovrà essere confermata nei prossimi aggiornamenti).

Le previsioni meteo per venerdì 28

Cielo sereno al Sud, poche nuvole nelle isole maggiori e su Marche, Lazio, Abruzzo e Molise. Nuvolosità variabile nel resto del Paese, con annuvolamenti a tratti più compatti sulle Alpi e in Friuli, con la possibilità di locali piogge sull’Alto Adige. Temperature in generale aumento, sia nei valori minime che nelle massime. Venti deboli in prevalenza meridionali, tranne nello Ionio. Mari poco mossi. – Fonte meteo.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -