“OpenHack”, il Comune di Cisterna partner del progetto per migliorare la raccolta porta a porta

L'amministrazione protagonista all’hackathon dedicato all’innovazione sociale presso la facoltà di Economia dell’università di Latina

L’amministrazione comunale di Cisterna è stata protagonista nei giorni scorsi di OpenHack, l’hackathon dedicato all’innovazione sociale che si è tenuto presso la facoltà di Economia dell’università di Latina.

Organizzato da Open Hub Lazio il progetto finanziato dai fondi POR FSE 2014-2020 di Regione Lazio e coordinato da Fondazione Giacomo Brodolini insieme ai suoi partner PTSCLAS, ENAIP Nazionale, Elite Division, Consorzio Stedi, Euroscuola Rieti, IAL Nazionale, OpenHack è un evento unico dove partecipanti con competenze diverse collaborano per sviluppare soluzioni innovative a problemi specifici, pensato per stimolare la collaborazione tra università, enti del terzo settore, amministrazioni comunali, professionisti e professioniste della progettazione sociale, con l’obiettivo di sviluppare risposte innovative e sostenibili per le sfide del territorio pontino. Sfide che il Comune di Cisterna insieme all’azienda Cisterna Ambiente ha raccolto partecipando alle due giorni durante i quali studenti e studentesse universitari, in particolare dei corsi di laurea magistrale in Economia, operatori e operatrici del terzo settore, professionisti e professioniste della progettazione sociale della provincia di Latina e rappresentanti delle amministrazioni locali, si sono trovati a stretto contatto offrendo spunti e soluzioni innovative.

Per il Comune erano presenti gli assessori all’ambiente Pasquale Del Prete e alle politiche sociali Stefania Krilic oltre al direttore della Cisterna Ambiente Paolo Maria De Felice.

«E’ stata sicuramente una esperienza che ci ha arricchito – sottolineano Del Prete e Krilic – e ci ha offerto numerosi spunti soprattutto nella gestione dei rifiuti e della raccolta Porta a porta. In particolare dagli studenti sono arrivati ottimi suggerimenti per migliorare la comunicazione con alcune fasce della popolazione, quelle più difficili da raggiungere, e veicolare nella maniera più efficace le modalità del conferimento dei rifiuti differenziando. Abbiamo quindi raccolto – concludono i due assessori – indicazioni che ci consentiranno di migliorare la campagna di sensibilizzazione portandola anche all’interno delle scuole e di superare alcune barriere in particolare quelle linguistiche per raggiungere il maggior numero di cittadini».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Manutenzione straordinaria sulla S.P. Colli nei comuni di Sezze e Priverno, i lavori

La Provincia di Latina continua a dimostrare con fatti concreti il proprio impegno per la sicurezza e la qualità della rete viaria

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -