Opposizione snobbata in commissione sull’isola pedonale: l’attacco

"La maggioranza continua a fare muro sottraendo al confronto democratico un tema complesso e di interesse pubblico"

«Apprendiamo dalla stampa la decisione di prorogare di 60 giorni la sperimentazione dell’isola pedonale nel centro storico di Latina. L’indirizzo dell’amministrazione non è stato condiviso ieri in commissione Attività Produttive, tantomeno è emersa nel corso della seduta la volontà di modificare il perimetro della zona pedonale. La maggioranza continua a fare muro sottraendo al confronto democratico un tema complesso e di interesse pubblico che, viceversa, avrebbe bisogno di una progettazione trasversale, aperta al contributo non solo delle forze di opposizione, ma di associazioni, stakeholder e cittadini».

Lo dichiarano i consiglieri dei gruppi di opposizione (Lbc, M5S, Pd e Per Latina 2032) contestando ancora una volta il metodo usato dalla maggioranza sul tema della pedonalizzazione del centro.

«Non è in discussione l’indirizzo di confermare l’isola pedonale, l’amministrazione fa retromarcia rispetto a quanto sostenuto in campagna elettorale e nei primi mesi di governo ed è un dato che accogliamo positivamente. Il punto è che ne veniamo a conoscenza dalla lettura dei quotidiani, a decisioni prese e atti già compiuti, fuggendo sistematicamente gli ambiti preposti. C’è stata una commissione ieri in cui la maggioranza si è vista bene dall’informare i consiglieri presenti e la città di questi indirizzi già definiti. Tantomeno c’è stata una votazione su questi indirizzi. Come opposizione non abbiamo avuto modo di convergere né dissentire su nulla, perché nulla è stato messo ai voti».

«Continuiamo a ignorare l’iter amministrativo e politico che si sta seguendo sulla questione dell’isola pedonale – sottolineano i consiglieri – e a partecipare a sedute confuse, che vengono aggiornate per impegni improrogabili dei membri di maggioranza, ritrattando o ignorando persino l’ordine del giorno dell’incontro. Infine, trattano un tema così complesso e articolato come fosse una chiacchiera da bar».  

«L’amministrazione vuole ancora prorogare la sperimentazione? E per quanto tempo?» chiedono i consiglieri che si dicono «fermamente contrari alla riperimetrazione dell’area: quest’indirizzo non è stato illustrato né posto in votazione in nessuna commissione, anche questo aspetto ci sarà presentato come cosa decisa e già approvata dalla giunta?».

«La maggioranza agisca secondo un iter più congruo e rigoroso, – concludono – chiarisca con esattezza le proprie intenzioni nelle sedi istituzionali prima che sui mezzi di informazione e porti i propri indirizzi nelle commissioni per discuterne e votarli, consentendo a tutti i consiglieri l’esercizio della propria funzione di proposta e controllo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -