Ossermare, Antonello Testa presenta il Report Campania sull’Economia del Mare 2024

Il coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – Ossermare, Antonello Testa, illustra i dati al Salerno Boat show

Presentato ieri, 5 novembre, al Salerno Boat Show 2024 in corso nel porto turistico di Marina d’Arechi, il Report 2024 sull’Economia del Mare della regione Campania a cura dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – Ossermare.  

“Qui il Mare è protagonista in ogni sua economia espressa, in ogni segmento e filiera e tutto ha un senso più intenso. La Campania è Mare. I numeri ci dicono che Napoli e Salerno fanno sempre da protagonisti in questo scenario: la provincia di Napoli con 4.499,6 milioni di euro di valore aggiunto diretto e la provincia di Salerno con 1.256,6 milioni di euro. Stessa cosa per numero di occupati: Napoli con 77.083, Salerno con 25.107,23 seguite da Caserta, Benevento e Avellino. Sempre più donne e più giovani sono presenti in questa Economia con dati in costante crescita. Le imprese femminili sono 7.849 e quelle giovanili 3.922. Una regione che guarda al Mare sempre di più come suo importate volano di sviluppo”, ha dichiarato il coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – Ossermare Antonello Testa.

Il valore aggiunto diretto dell’economia del mare della Campania si attesta intorno a 6,1 miliardi di euro a cui si sommano 10,6 miliardi di euro di valore aggiunto attivato, per un totale di 16,7 miliardi di euro pari al 15,3% che, rispetto ai 178,3 miliardi di valore aggiunto nazionale, registra un +5,1% sul Pil rispetto allo stesso dato nazionale del 10,2%.

Al primo posto la filiera di servizi di alloggio e ristorazione con 2.261 milioni di euro, a seguire con 1.481,7 milioni di euro la filiera relativa alla movimentazione di merci e passeggeri via mare, 1.107,9 per le attività di ricerca, regolamentazione e tutela ambientale; la filiera ittica esprime un valore di 413,6 milioni ed in ultimo le attività sportive e ricreative con 306,4 milioni di euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -