Osservatorio legalità e sicurezza del Lazio e istituto Jemolo insieme per formare la figura dei “preposti”

Il corso ha l'obiettivo di istruire i soggetti qualificati alla gestione di aziende sequestrate e confiscate

Formare la figura giuridica dei “preposti”, ovvero, soggetti qualificati alla gestione di aziende sequestrate e confiscate, idonei a supportare l’Autorità Giudiziaria nelle complesse attività amministrative procedimentali legate a tale tema. È questo l’obiettivo del corso che sarà presentato il prossimo 26 ottobre a Roma, nella sede dell’Istituto Regionale di Studi Giuridici Arturo Carlo Jemolo, alla presenza del presidente dell’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio, Serafino Liberati, del vicecapo di Gabinetto del Presidente della Regione Lazio, avv. Civita Di Russo, e della direttrice dell’Istituto Jemolo, dott.ssa Arcangela Galluzzo.

Il corso, coordinato dall’avvocato Luca d’Amore, mira a colmare la lacuna di tale professionalità, rispetto al procedimento disegnato dal Codice Antimafia per la gestione di aziende sequestrate e confiscate. Il preposto è infatti un professionista nominato dal Giudice Delegato, su proposta dell’amministratore giudiziario, chiamato ad operare concretamente nella complessa gestione del bene aziendale sequestrato o confiscato, a supporto dell’Autorità Giudiziaria e al fianco dell’amministratore giudiziario, che si interfaccia quotidianamente con tutti gli altri portatori di interesse aziendale.

Tutte le lezioni, per una durata complessiva di 70 ore formative teorico-pratiche, saranno tenute da magistrati, amministratori giudiziari, commercialisti, avvocati e rappresentanti dell’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -