Paesaggi della Terra Pontina, domani l’inaugurazione al Morbella

Domani la presentazione della mostra con le opere di 12 paesaggisti pontini già protagonisti del Calendario della Terra Pontina 2023

Sarà dedicata ai Paesaggi della Terra Pontina una sezione della prossima collettiva d’arte che inaugurerà domani alle 17.30 nel Polo artistico culturale Morbella. Dodici opere di affermati paesaggisti pontini edito dall’associazione Sintagma organizzatrice anche della sezione espositiva. Presenteranno due paesaggi ciascuno gli artisti Luciano Bracci, Jessica  Brighenti, Giancarlo De Petris, Valerio Libralato, Armando Sodano, Franco Turco. Curatore dell’esposizione è Mauro Nasi. Dalle cangianti tonalità d’azzurro delle acque di Ponza immortalate da Punta Giancos, al faro di Capo Circeo che governa il mare, dalle medievali mura castellane di Bassiano, al golfo di Gaeta sotto un cielo d’inverno, dalle donne di Norma come raccoglievano l’acqua con le conche in rame nella fontana del paese, a Torre Paola con la piccola baia e il canale romano di Sabaudia, dal Tempio di Monte S.Angelo con lo sperone roccioso di Pisco Montano a Terracina, alle suggestive vedute del mare di Ventotene da Parata Grande e del promontorio del Circeo dal lido di Latina, dall’artistica Fontana dei delfini nella piazza medievale di Priverno, alle linee razionalistiche del centro storico di Latina su cui svetta la torre civica, infine i bufali immersi nelle acque del Lago dei Monaci a memoria delle antiche paludi pontine accompagneranno i giorni del nuovo anno e non solo.

I Paesaggi della Terra Pontina sono ospitati nella collettiva “Suggestioni di una quasi primavera” curato da Roxy pittrice e decoratrice e che vedrà protagoniste inoltre le opere degli artisti Valter Carturan, Antonello Verolino, Jerzy Wardecki, Roxy, Olga Manganiello, Maria Levun e Fiorenzo Civiero. La mostra è ad ingresso libero e visitabile tutti i giorni dalle 14,00 alle 19,30 fino al 26 marzo.

Info: 331.399.5218 (Roxy)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Musica, risate e tante proposte a Latina Scalo per i due giorni di Festa Patronale

Appuntamento per il 30 Aprile e il 1 Maggio, con annunciato un ricco programma dedicato a “San Giuseppe Lavoratore”

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -