PalaCeci, l’assessore Chiarato: “Struttura messa in sicurezza, disposta la bonifica”

Ieri mattina il sopralluogo dell'assessore Chiarato all'impianto sportivo oggetto di occupazioni non autorizzate e di abbandono di rifiuti

“Ripristinati lucchetti e saldature anti-intrusione presso la struttura sportiva PalaCeci, a breve l’immobile sarà sottoposto a bonifica”. E’ quanto affermato ieri mattina dall’assessore allo Sport Andrea Chiarato dopo un sopralluogo effettuato presso la struttura sportiva di proprietà del Comune, oggetto di occupazioni non autorizzate e di abbandono di rifiuti.

“Gli agenti della Polizia Locale – ha spiegato l’assessore Chiarato – si sono recati presso l’impianto sportivo ed hanno verificato segni evidenti di un vissuto recente, senza tuttavia registrare la presenza di persone al momento del sopralluogo. Quindi, il personale del dipartimento Manutenzioni e Decoro ha potuto procedere alla messa in sicurezza dell’immobile, ripristinando i lucchetti spezzati da ignoti e procedendo con saldature per impedire nuovi accessi non autorizzati. Nel frattempo, gli uffici competenti hanno disposto la bonifica del sito”.

“L’amministrazione comunale – ha proseguito l’assessore Chiarato – si è subito attivata per il ripristino della legalità. Il direttore generale Agostino Marcheselli ha coordinato i servizi al fine di dare un’immediata risposta alle segnalazioni pervenute. L’impegno dell’amministrazione comunale per una gestione dedita allo sport, nell’ottica della riqualificazione della stessa, era stato espletato attraverso la pubblicazioni di un bando per una gestione trasparente. Resta il rammarico per l’assenza di operatori che abbiano risposto all’evidenza pubblica. A questo punto stiamo lavorando per inserire all’interno del bando per il Francioni e l’ex Fulgorcavi anche il PalaCeci, dando la possibilità a chi volesse rispondere di poter gestire una vera e propria cittadella dello sport”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bilancio Acqualatina, il Sindaco di Sezze Lidano Lucidi vota contro: “Servono trasparenza e rispetto per i cittadini”

Il Comune di Sezze, ha assicurato il Sindaco, continuerà a vigilare con attenzione e determinazione sulla situazione di Acqualatina

Priverno – Tre consiglieri comunali aderiscono ufficialmente a Fratelli d’Italia

Il gruppo consiliare, che sarà ufficializzato nel corso della prossima seduta del Consiglio, sarà guidato dal consigliere Antonio Di Giorgio

Accordo quadro per il servizio di salvamento, Lbc: “Diminuiscono le postazioni ma aumentano i costi”

"Ci sarà solo una parte del lungomare sicura, l’altro sarà un litorale di serie B, nonostante quest’anno, essendo operativi più chioschi"

Tiero (FdI): “Denunce pozzi, norme immediatamente esecutive”

"Confermata la possibilità di presentare, entro il 30 giugno 2025 le denunce dei pozzi realizzati entro il 10 agosto 1999"

Sei nuove panchine al parco Caduti di Cefalonia, la soddisfazione di Ragusa

"Mi complimento per la celerità con cui il Commissario straordinario le ha fatte installare, sostituendo parte degli arredi urbani fatiscenti"

Interventi Fesr, approvati gli indirizzi di progettazione per le aree verdi del centro e le sale di lettura

"Gli interventi consisteranno nella riqualificazione degli spazi interni, fornitura di arredi per fare riunioni e corsi di formazione"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -