Palestre di via Aspromonte, l’assessore Chiarato: “Il metodo della proposta progettuale per una migliore gestione”

C'è tempo fino al prossimo 31 gennaio per rispondere all’avviso pubblico di consultazione preliminare di mercato per la gestione

Prosegue l’attività dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Celentano, finalizzata a una migliore gestione degli impianti sportivi, nell’ottica della trasparenza e della valorizzazione delle strutture.

Gli operatori attivi nell’ambito sportivo e, più in generale, degli attori del tessuto sociale ed economico del territorio, hanno tempo fino al prossimo 31 gennaio per rispondere all’avviso pubblico di consultazione preliminare di mercato per la gestione delle tre palestre comunali di via Aspromonte.

“L’avviso del Dipartimento Patrimonio dell’ente – spiega l’assessore allo Sport Andrea Chiarato – ha lo scopo di acquisire proposte progettuali per la gestione in concessione delle tre palestre destinate alle attività di boxe, scherma, tiro con l’arco. Ai sensi del nuovo Codice dei contratti, la procedura è preventiva all’eventuale indizione di gara. L’obiettivo del coinvolgimento delle associazioni e società sportive e di promozione sociale è quello di reperire ipotesi progettuali, informazioni sulle esperienze di gestione sul territorio, proposte innovative ed esperienze di gestione utili alla definizione di uno studio di fattibilità di massima per il progetto di gestione da porre a base di gara. Quest’ultimo dovrà contenere un modello organizzativo in grado di sviluppare la sostenibilità economica, la sostenibilità ambientale e la sostenibilità sociale”.

L’avviso pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Latina contiene indicazioni dettagliate sulle tre palestre di via Aspromonte: numeri di locali, spogliatoi, servizi igienici, la metratura delle superfici complessiva e quanto altro attinente alle tre strutture.

La presentazione delle proposte avverrà esclusivamente mediante posta certificata a protocollo@pec.comune.latina.it  entro e non oltre il 31 gennaio.

“La scelta della procedura preliminare di mercato – precisa l’assessore allo Sport – soddisfa una pluralità di esigenze. Le proposte dovranno contenere un piano economico finanziario idoneo a dimostrare la bancabilità del progetto, commisurata ai costi di investimento che si intendono realizzare. La sostenibilità economica richiesta consentirà di valutare il corretto adempimento innanzitutto nei confronti della forza lavoro, degli obblighi del canone nei confronti dell’ente locale e un proficuo ritorno dell’investimento realizzato, affermando un messaggio positivo di sana cultura di impresa e della pratica sportiva”.

“E’ importante, inoltre, che la valorizzazione degli impianti, come richiesto dall’amministrazione comunale, sia orientata – conclude l’assessore Chiarato – alla tutela dell’ambiente: condizione imprescindibile per il miglioramento della qualità della vita, anche attraverso l’impiantistica sportiva. Altra priorità garantita dalla procedura attivata per l’assegnazione delle tre palestre comunali è quella di favorire le attività tese all’inclusione sociale”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -