Parcheggi per donne incinta o mamme di bimbi piccoli: l’iniziativa del Comune di Formia

Il “Permesso rosa” è gratuito e verrà rilasciato dalla Polizia Municipale di Formia, a seguito della richiesta inoltrata dagli aventi diritto

Le donne in gravidanza o le mamme di bambini di età non superiore a due anni avranno la possibilità di parcheggiare in appositi stalli rosa. L’amministrazione comunale di Formia guidata dal sindaco Gianluca Taddeo ha deciso di destinare a loro spazi specifici già predisposti sul territorio comunale, attraverso la regolamentazione ed il rilascio dei contrassegni “Permessi Rosa”.

Nello specifico gli stalli saranno creati in diversi punti: uno presso il Piazzale IV Novembre (stazione ferroviaria) lato mare; due in piazza Mattei, lato mare, tre in Via Vitruvio, lato mare ed uno in piazza A. Ricca, lato mare, nella frazione di Maranola. L’utilizzo degli stalli di sosta è subordinato all’esposizione dell’apposito contrassegno speciale denominato “Permesso Rosa”, in originale, rilasciato dal Comando di Polizia locale di Formia. La durata massima della sosta è di un’ora.

“I parcheggi rosa costituiscono un grande contributo sociale per le donne in stato di gravidanza e i genitori con bambini piccoli, consentendo loro di  vivere con meno stress la ricerca di un parcheggio in prossimità di strutture e servizi, laddove è difficoltoso reperire un posto per l’auto – spiega il sindaco Gianluca Taddeo – Con l’emissione degli appositi contrassegni andiamo a regolamentare l’utilizzo di queste speciali aree di sosta per garantire una migliore fruizione da parte di coloro che ne hanno diritto. Al fine di aumentare il sostegno alla neo-genitorialità, abbiamo istituito ulteriori ‘stalli rosa’ sul territorio, nelle vicinanze di enti pubblici e strutture a cui è necessario rivolgersi per usufruire di servizi essenziali”. “Gli stalli rosa nascono proprio da un’attenzione e una sensibilità particolari verso le persone con bisogni speciali, in questo caso mamme e famiglie in una particolare fase della loro vita caratterizzata da nuove esigenze, che sono da sempre una priorità della nostra amministrazione”, conclude il sindaco.

Si tratta di una misura concreta che attua uno sguardo inclusivo per il miglioramento delle condizioni di vita quotidiane a sostegno delle famiglie e della vita della città, attraverso la valorizzazione della relazione “gentile” e positiva tra istituzione e comunità per un piccolo ma significativo esempio che ben si inserisce in un quadro più ampio di sostegno alle donne in dolce attesa e ai genitori che potranno trovare con maggiore facilità un parcheggio in prossimità di aree strategiche, conciliando al meglio i tempi della vita quotidiana.

Il “Permesso rosa” è gratuito e verrà rilasciato dalla Polizia Municipale di Formia, a seguito della richiesta inoltrata dagli aventi diritto mediante le seguenti modalità:

– posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo: protocollo@pec.cittadiformia.it

– con consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Formia, sito in via Vitruvio n. 190.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -