Parcheggio di via dell’Acropoli, dal Comune risorse per realizzare l’opera col contributo della Regione Lazio

Il sindaco: "Il primo lotto aveva subito una importante variazione in termini di costi, con la spesa lievitata a oltre un milione di euro"

Trovare una soluzione all’annosa problematica della carenza di parcheggi nel centro storico di San Felice Circeo è sempre stata un’azione prioritaria per l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Monia Di Cosimo, in continuità con l’operato della precedente gestione del primo cittadino Giuseppe Schiboni. Un importante passo avanti per realizzare il parcheggio di via dell’Acropoli è stato fatto grazie alla deliberazione approvata dal Consiglio Comunale nella seduta del 7 settembre, con la quale, nell’ambito della variazione compensativa della spesa e applicazione dell’avanzo di amministrazione vincolato, sono state reperite ingenti risorse finanziarie che andranno a sommarsi al finanziamento che è stato già concesso dalla Regione Lazio nella precedente legislatura.

Un’azione fondamentale, dunque, affinché l’opera pubblica possa vedere la luce nel minor tempo possibile, poiché ad oggi i costi previsti per la realizzazione hanno subito una notevole impennata, complice l’aumento generalizzato dei prezzi. «Il primo lotto – spiega il sindaco di San Felice Circeo, Monia Di Cosimo – ha subito una importante variazione in termini di costi, con la spesa lievitata a oltre un milione di euro. Con la delibera approvata in Consiglio Comunale lo scorso 7 settembre, sono state reperite risorse proprie per circa 800mila euro che andranno a sommarsi ai 250mila euro che sono stati stanziati dalla Regione Lazio nel corso della precedente legislatura per realizzare il parcheggio di via dell’Acropoli, un’opera strategica e fondamentale per il nostro paese. Esprimiamo quindi la nostra massima soddisfazione per lo sforzo compiuto dalla pubblica amministrazione per far sì che il progetto possa vedere la luce senza ricorrere a indebitamenti e grazie al prezioso contributo della Regione Lazio».

«In merito alla delibera approvata dall’assise civica – aggiunge il consigliere comunale Rita Rossetto – vorrei esprimere grande soddisfazione nel poter beneficiare del contributo regionale di 250mila euro che siamo riusciti a far stanziare e a rendere finanziariamente disponibile per la realizzazione del parcheggio di via dell’Acropoli grazie al nostro consigliere regionale della Lega Angelo Tripodi e grazie alla proposta avanzata dal coordinatore comunale della Lega Avanzino Capponi, di concerto con la scrivente consigliera Rita Rossetto. Un ottimo risultato – conclude – sia politico di centrodestra che di amministrazione al servizio della comunità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sezze – Nextown challenge, opportunità per lo sviluppo locale: le domande dovranno essere presentate entro il 24 aprile

L’iniziativa è stata presentata e approfondita nel corso di un AperiTalk che si è svolto sabato 12 aprile, durante la Sagra del Carciofo

Università, Disco Lazio pubblica i risultati del bando dedicato alle vittime di violenze o in situazioni di disagio

Bando lanciato quest'anno. Di queste le richieste ammesse e finanziate sono 136 per un totale di 589.328,79 euro

Incidente sul lavoro a Borgo Santa Maria, Uil: “Vicinanza e solidarietà alla comunità indiana del pontino”

"Con le nostre categorie della Feneal e della Uila abbiamo stabilito un contatto con i familiari di Singh per raggiungere l’Italia"

“Marconi: la giovane storia del wireless”, l’URS premia i giovani talenti del concorso

Le scuole hanno partecipato a incontri formativi che hanno esplorato temi tecnologico-scientifici e storico-artistico-culturali

Dazi, Confeuro: “Ok Meloni da Trump ma Ue guardi altri mercati a tutela agricoltura”

"Parliamo di economie in forte crescita, dove si aprono importanti opportunità per l’export agroalimentare"

Manutenzione straordinaria dei loculi del Cimitero di via Anxur, approvato il progetto

Durante un sopralluogo da parte del personale tecnico del Dipartimento Lavori Pubblici sono state individuate le criticità presenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -