Parco Falcone e Borsellino, appaltati i lavori di rigenerazione urbana

"Prosegue a ritmo serrato il nostro impegno per cambiare volto alla città", ha dichiarato il vice sindaco Massimiliano Carnevale

Con l’aggiudicazione dei lavori dell’intervento di riqualificazione del parco Falcone e Borsellino si completano gli atti di appalto dei cinque progetti di rigenerazione urbana finanziati con i fondi del Pnrr-Fnc, di cui due – quelli relativi al Palasport – già con i lavori in corso.

E’ stata pubblicata, all’albo pretorio del Comune di Latina, la determinazione dirigenziale del servizio Decoro e manutenzioni, firmata dall’architetto Micol Ayuso, con impegno di spesa da oltre sei milioni di euro per l’intervento, con la quale risultano affidati ad un raggruppamento temporaneo di imprese composto da tre aziende, che investe il parco cittadino del centro storico. L’atto segue quello pubblicato per l’impegno di spesa, per un importo di circa 1,9 milioni di euro e relativa aggiudicazione, per la rifunzionalizzazione dell’edificio dell’ex scuola materna di via Milazzo per una nuova destinazione a spazio di interesse pubblico.  

“Prosegue a ritmo serrato il nostro impegno per cambiare volto alla città – ha dichiarato il vice sindaco Massimiliano Carnevale con delega ai Lavori pubblici e Pnrr – Grazie al duro lavoro degli uffici si è infatti proceduto all’affidamento dei lavori di due opere strategiche per garantire ai nostri concittadini spazi decorosi e vivibili.
In particolare, l’intervento sul parco Falcone e Borsellino offrirà nel cuore della città uno spazio verde, curato, con servizi adeguati e soprattutto in sicurezza”. “Colgo l’occasione – ha affermato il sindaco Matilde Celentano – per ringraziare tutti gli uffici che in tempo record si sono adoperati per portare a casa il risultato, scongiurando il rischio di perdere i finanziamenti. Tra poco più di un anno la città di Latina avrà un parco con una nuova pista di pattinaggio, un’area fitness, un sistema di videosorveglianza, wi-fi, nuove panchine ed arredi per il relax, chioschi e servizi. Il tempo di realizzazione della rifunzionalizzazione dell’ex scuola di via Milazzo è fissato esattamente in 365 giorni. I lavori all’ex Tipografia saranno presto consegnati e quelli al palazzetto sono quasi ultimati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -