Pasquetta 2023: in11 mila al Bioparco di Roma

Fin dall’apertura dei cancelli e per tutto il giorno l’affluenza del pubblico, per lo più famiglie di turisti, è stata continua

Sono stati circa 11 mila i visitatori che ieri hanno varcato il cancello monumentale del Bioparco di Roma per trascorrere Pasquetta. Fin dall’apertura dei cancelli e per tutto il giorno l’affluenza del pubblico, per lo più famiglie di turisti italiani e stranieri, è stata continua. “Siamo molto lieti che in tanti abbiano scelto il Bioparco per trascorrere le vacanze pasquali e soprattutto Pasquetta”, commenta la Presidente della Fondazione Bioparco Paola Palanza. Anche queste giornate sono state una preziosa occasione per sensibilizzare le famiglie sulla tutela della biodiversità e dell’ambiente; il nostro staff ha infatti organizzato giochi e attività interattive a tema uova.

Nell’immaginario collettivo – spiega Palanza – le uova le fanno gli uccelli, ma non è così: vengono deposte da rettili, pesci, insetti e addirittura da mammiferi, come l’ornitorinco. Partecipando alle attività, i visitatori hanno appreso che le uova possono essere grandi, piccole, lisce, rugose, bianche o colorate, gelatinose o protette da un guscio, affusolate, schiacciate, appuntite o perfettamente ovali. E poi che vengono deposte a terra, nei nidi, in acqua o non vengono deposte perché si schiudono nel corpo materno”. “Rivolgo un sentito ringraziamento a tutto lo staff del Bioparco – conclude Palanza – che si è prodigato per rendere sicura, piacevole ed interessante la visita del nostro pubblico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Voucher per lo Sport: i giovani dai 6 ai 18 anni possono iscriversi e scegliere tra 4000 corsi gratuiti 

Ciascun richiedente potrà ottenere un solo voucher, la pratica sportiva dovrà essere svolta per almeno 8 ore mensili, entro il 31 maggio 2026

Raccolta benefica in favore di organizzazioni sociali e sanitari: l’iniziativa

La raccolta benefica promossa dai finanzieri in servizio del Lazio. Tra i beneficiari anche una struttura della provincia di Latina

“Come salvare le imprese pontine dal debito pubblico”, l’intervento di Letizia Bongiorno

L'analisi della Presidente di Confartigianato Imprese Latina: "Il vero problema è anche la difficoltà nel generare nuova ricchezza"

La Provincia di Latina torna a sostenere la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo di Sezze

Dopo circa dieci anni l'Ente di via Costa ha deciso di rinnovare il proprio patrocinio. Stefanelli: "Evento che arricchisce la comunità"

Sabaudia nel Consorzio industriale unico del Lazio, svolta per la città

La decisione è arrivata nel corso dell’Assise. Un passaggio chiave per il futuro sviluppo economico di tutto il territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -