Passi avanti per il nuovo campo sportivo polivalente a Sermoneta

I lavori prevedono la realizzazione di un nuovo tappetino in bioresina nel campetto laterale al campo principale

A Sermoneta l’amministrazione lavora per potenziare gli impianti sportivi comunali e investe nello sport. Con la sottoscrizione in questi giorni del cosiddetto “atto d’obbligo” da parte del sindaco Giuseppina Giovannoli, la Regione ha confermato il finanziamento di 50 mila euro per la riqualificazione di uno dei campi polivalenti del centro polisportivo comunale Le Prate, nell’ambito del bando regionale “Sport senza barriere” a cui il Comune di Sermoneta si era candidato nel 2022.
I lavori prevedono la realizzazione di un nuovo tappetino in bioresina nel campetto laterale al campo principale, da utilizzare per il basket, il calcetto e il tennis, nuovi arredi e un sistema di illuminazione a led che farà luce anche sul percorso di accesso. L’intervento si aggiunge ai 450 mila euro di fondi di bilancio comunale stanziati nei giorni scorsi per la riqualificazione della pista di atletica sempre al centro le Prate e per la ristrutturazione degli spogliatoi. Va avanti anche l’iter per realizzare nel parco di Monticchio la seconda palestra all’aperto del territorio comunale dopo quella di Pontenuovo.
«Ci stiamo impegnando per fare del centro di Le Prate una cittadella dello sport – spiega l’assessore allo sport Giuseppe Corelli – consentendo la pratica sportiva di numerose discipline, ampliando l’offerta ai giovani e adulti del nostro territorio e dando l’opportunità alle numerose associazioni e società sportive presenti sul territorio di svolgere la loro attività in strutture adeguate e funzionali. La tensostruttura di Le Prate, ad esempio, è sede ufficiale delle partite casalinghe del campionato di serie D di basket oltre a ospitare gli allenamenti dei centinaia di iscritti del Basket Bee Sermoneta, mentre sul campo di calcio sono iniziati gli allenamenti della scuola calcio. Abbiamo il volley, il pattinaggio, il tennis, l’atletica, il ciclismo, le arti marziali: tante opportunità per fare sport e coltivare la salute e il sano agonismo».
«Come amministrazione – conclude Corelli – abbiamo anche messo a sistema, attraverso un bando pubblico, tutte le palestre scolastiche, affidate alle associazioni e società sportive, garantendo in questo modo un’offerta variegata di strutture».
«Vogliamo dire ancora una volta grazie al mondo dell’associazionismo sportivo, che rappresenta un punto di riferimento positivo per ragazzi e adulti, e auguriamo a tutti gli atleti di Sermoneta di continuare a vivere lo sport come momento di crescita personale e di sano confronto con gli avversari, nel segno del rispetto».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti

Mancinelli (Confesercenti Latina): “Positivo l’avvio di riqualificazione del Centro”

"Comprendiamo che è solo l’inizio di un percorso che, ne siamo certi, porterà ad un definitivo restyling del centro cittadino"

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -