Passione di Sezze, Piero Formicuccia premiato per i suoi 43 anni di regia

Il regista e direttore artistico della Sacra Rappresentazione ha ricevuto un premio particolare per gli anni dedicati alla regia dell’evento

Il regista e direttore artistico della Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo di Sezze Dott. Piero Formicuccia, ha ricevuto un premio particolare per i suoi 43 anni di regia dell’evento che tanto ha fatto parlare ed apprezzare la città di Sezze nel mondo. Il riconoscimento al dott. Formicuccia è stato consegnato nel corso del Gran Galà del calcio, l’evento che si è svolto a Latina e come sempre organizzato dal presidente della sezione provinciale AIAC Gennaro Ciaramella. L’evento ha avuto lo scopo di omaggiare lo sport pontino in tutte le sue sfaccettature dopo la stagione agonistica 2022/2023 appena andata in archivio. Da qualche anno, Ciaramella e i suoi collaboratori hanno voluto assegnare a questa manifestazione un pretesto per premiare eccellenze del territorio pontino riguardanti non solo lo sport ma anche nei diversi campi dell’arte, della cultura e di altre discipline.

Un riconoscimento forse inaspettato per Piero Formicuccia ma apprezzato sia per dal regista che da tutta l’associazione setina, che ogni anno si dedica con fatica ed anche soddisfazione a mantenere e migliorare l’illustre tradizione. Nella serata è stato premiato un altro setino, il ciclista scalatore Cristian Nardecchia, detentore del WORD Official Record di dislivello, campione del mondo di scalata. Davvero le sue gesta sportive hanno tanto fatto parlare positivamente il mondo del ciclismo. Per le tante affermazioni riscosse in tutte le nazioni dove si sono esibiti, un premio è stato assegnato al gruppo degli sbandieratori “Il Leone Rampante di Cori”, molte volte esibitosi nella nostra provincia.
Il Gran Gala del calcio, come tiene a precisare Gennaro Ciaramella, nasce per condividere con le istituzioni della provincia, gioie, successi e soddisfazioni in questo anno ricco di momenti che hanno visti protagonisti non solo gli atleti ma anche personaggi che hanno dato e continuano a dare lustro al mondo del sociale e culturale di tutto il territorio pontino. Una serata davvero indimenticabile per i tanti atleti, allenatori, di oggi e di ieri che, alla presenza delle istituzioni locali e provinciali sono stati premiati per l’impegno in tanti anni di agonismo sia in campo provinciale che nazionale. Premiati per la loro luminosa carriera personalità famose del mondo del calcio, come Spillo Altobelli, campione del mondo del calcio nel 1982, e Andrea Carnevale, famoso attaccante degli anni ’80 e ’90 di tante squadre di calcio di serie A, nonché della nazionale.

Tra i premiati ancora tanti allenatori di calcio di ieri e di oggi. Un premio al ricercatore scientifico di livello mondiale Ennio Tasciotti, un riconoscimento alla curia vescovile di Latina e “una panchina d’oro al prefetto Maurizio Falco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -