Pederzolli (Federbim): “Partecipiamo con orgoglio agli eventi commemorativi del Vajont”

"Siamo lieti di contribuire a questo importante ciclo di eventi commemorativi a 60 anni di distanza dalla tragedia del Vajont"

“Siamo lieti di contribuire a questo importante ciclo di eventi commemorativi a 60 anni di distanza dalla tragedia del Vajont. Un evento che, già nel 1963, ci ha visto attivi al fianco dei nostri Consorzi BIM. Episodi come questo non solo hanno segnato profondamente la memoria collettiva, ma hanno anche contribuito a consolidare l’applicazione delle disposizioni previste dalla legge 959/53 che, nonostante fosse in vigore da dieci anni, difficilmente veniva rispettata”.

È quanto dichiara Gianfranco Pederzolli, Presidente Federbim (la Federazione Nazionale dei Consorzi di Bacino Imbrifero Montano) in seguito all’incontro che insieme al Direttore Generale Tommaso Dal Bosco e al Presidente del Consorzio BIM Piave di Belluno Valerio Busato ha avuto a Longarone con il Sindaco Roberto Padrin.

E continua “la Federbim è sempre stata attenta a tutelare questi territori, spesso fragili. Conosciamo bene il valore straordinario di queste comunità, sorte vicino alle dighe e che affrontano con coraggio e resilienza i potenziali rischi a esse collegate, siamo orgogliosi di aver camminato al loro fianco sempre. L’incontro avuto -conclude- ha rappresentato un momento di riflessione e di profonda solidarietà nei confronti di Longarone e delle zone circostanti, che ancora portano con sé le cicatrici di quel tragico evento. La Federbim desidera ringraziare sinceramente il Sindaco di Longarone per aver ospitato questo importante incontro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -