Home Dal Mondo Pena di morte: la Guinea equatoriale l’abolisce per legge. L’annuncio

Pena di morte: la Guinea equatoriale l’abolisce per legge. L’annuncio

L'ultima esecuzione capitale nel Paese dell'Africa occidentale risale al 2014. Ad annunciare il provvedimento è stata la televisione pubblica

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Guinea equatoriale è divenuta l’ultimo Paese al mondo ad abolire la pena di morte. La legge che la mette al bando è stata promulgata in settimana dal presidente Teodoro Obiang Nguema Mbasogo.

Annuncio della tv di stato, celebrazioni social

Ad annunciare il provvedimento è stata la televisione pubblica. “La pena di morte è abolita totalmente nella repubblica della Guinea equatoriale” si legge nel testo. Secondo l’ong Amnesty International, l’ultima esecuzione capitale nel Paese risale al 2014. La notizia dell’abolizione è stata confermata dal vicepresidente della Guinea equatoriale, Teodoro Nguema Obiang Mangue, figlio del capo dello Stato. La sua tesi, affidata a un messaggio su Facebook, è che per il Paese questo sia “un momento unico”. Dal 2000 solo in Africa ad abolire la pena di morte sono già stati Costa d’Avorio, Senegal, Ruanda, Burundi, Togo, Gabon, Repubblica del Congo, Madagascar, Benin, Guinea, Ciad, Sierra Leone e Repubblica centrafricana.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Exit mobile version