Pendolari, sciopero dei trasporti venerdì 18 ottobre: a rischio bus e metro per 24 ore

La mobilitazione è prevista su tutto il territorio nazionale per la durata di 24 ore. Assicurate le fasce di garanzia

È stato indetto per venerdì 18 ottobre un nuovo sciopero dei trasporti. Le sigle sindacali Si-Cobas e Al-Cobas hanno proclamato la mobilitazione su tutto il territorio nazionale per 24 ore. A rischio, perciò, bus, tram e metro. Assicurate le fasce di garanzia: a Roma dalle 5.30 alle 8 e dalle 17 alle 20.

Nella Capitale, oltre Atac, sono coinvolte anche Roma TPL e altre aziende di trasporto come Autoservizi Troiani/Sap, Bis/Autoservizi Tuscia e Cotral. Atm scrive: “A Milano, lo sciopero potrebbe avere conseguenze sulle nostre linee dalle 8.45 alle 15 e dopo le 18, fino al termine del servizio”.

Le motivazioni

Come si legge sul sito di Atm, l’agitazione è stata proclamata “contro ogni forma di limitazione del diritto di sciopero e per l’abolizione degli accordi sulla rappresentanza nei luoghi di lavoro a partire da quello del 10.01.2014; per l’abrogazione dei penalizzanti salari d’ingresso ai neoassunti, il salario minimo di 1600 euro netti mensili, forti aumenti salariali indicizzati all’inflazione reale, riduzione dell’orario di lavoro”.

E ancora “contro la privatizzazione e le gare d’appalto della gestione del pubblico servizio di trasporto locale; per un piano d’investimenti e di assunzioni straordinari in tutti i settori di pubblica utilità a partire trasporto pubblico fino a sanità, scuola e servizi sociali in genere, che devono essere universali e gratuiti, nonché per la ripubblicizzazione delle aziende esercenti i servizi pubblici; contro le morti sul lavoro, per la sicurezza e la tutela della salute in tutti gli ambienti di lavoro, posto guida compreso, eliminando il rischio alla fonte“.

Infine, si proclama sciopero per il “blocco delle spese militari, contro la guerra e l’invio di armi in tutti gli scenari di conflitto e la conversione di tali risorse nei servizi di pubblica utilità; contro le grandi opere speculative, per la tutela dell’ambiente e per un piano concreto di ricostruzione e messa in sicurezza del territorio”.

A novembre un altro sciopero senza fasce di garanzia

Si tratta del secondo sciopero dopo quello fissato lo scorso 5 ottobre. I dipendenti incroceranno le braccia anche l’8 novembre con un’agitazione sindacale senza rispetto delle fasce di garanzia promossa da Filt, Cgil/Fit, Cisl/Uilt, Uil/Faisa, Cisal/Ugl e Fna. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Deve scontare oltre due anni per lesioni, in carcere un nigeriano di 33 anni

Sabaudia - Nei guai un cittadino nigeriano residente nella città delle dune, Trasferito nel carcere di Latina

Violenze e minacce contro la moglie, divieto di avvicinamento per un uomo

Latina - La vittima, di origini straniere, avrebbe subito in più occasioni umiliazioni e insulti e sarebbe stata anche aggredita dall’uomo

Latina – Servizio di salvamento, verso un accordo quadro per garantire la sicurezza delle spiagge

I servizi da erogare riguarderanno specificamente il litorale, con particolare attenzione al tratto compreso tra Foce Verde e Rio Martino

Investita in viale Petrarca, ferita una ragazza

Latina - Sul posto sono intervenuti i medici con un'ambulanza e un'auto medica e tre pattuglie della Polizia Locale

Lavoro in nero, denuncia e oltre 14mila euro di sanzioni per il titolare di un’attività

Latina - I controlli del Nucleo Ispettorato del Lavoro presso un'azienda che produce basi di pizza surgelata

Cisterna ottiene il premio “Comune Rinnovabile della Regione”

La consegna dell’importante riconoscimento è avvenuta nei giorni scorsi a Roma nell’ambito del IV Forum Energia di Legambiente Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -