People in Community: Mediazione Sociale avvia il laboratorio mappe di comunità a Borgo Sabotino

Oggi, dalle ore 18:30 alle ore 20, l'evento nella sede dell’associazione dei promozione sociale “Cocci e Coriandoli” di Claudia Piccoli

Proseguono le attività del progetto “Mediazione Sociale – Recupero Urbano Integrato”, promosso dal Comune di Latina, Assessorato ai Lavori Pubblici, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del Bando delle Periferie e gestito dalla cooperativa sociale “Il Quadrifoglio”.

Oggi, dalle ore 18:30 alle ore 20, nella sede dell’associazione dei promozione sociale “Cocci e Coriandoli” di Claudia Piccoli presso piazzale A.Massaccesi 13, a Borgo Sabotino, si terrà il primo incontro del laboratorio “Mappe di comunità” condotto da Marianna Frattarelli. «Il lavoro di mappatura non è un censimento. – spiega Marianna Frattarelli, referente del progetto Mediazione Sociale – L’io narrante è il territorio che parla attraverso i racconti di chi lo vive o lo attraversa quotidianamente. Nei mesi scorsi, abbiamo dato voce al quartiere Nicolosi e a quello di Latina Scalo, ora il nostro percorso fa Borgo Sabotino. La vicinanza al mare e la presenza della centrale elettronucleare, chiusa nel 1987, rende quest’area particolarmente interessante dal punto di vista narrativo». Sulle modalità di svolgimento del laboratorio Marianna Frattarelli aggiunge: «Per il nostro lavoro non abbiamo questionari ma delle cards tematiche, che ispirano le domande da fare e ovviamente la mappa, disegnata o tecnica, che funzionerà da moodboard: cioè riporteremo le suggestioni degli intervistati, i loro desideri, le abitudini, i luoghi del cuore, i personaggi, che sempre caratterizzano una realtà di quartiere. Il tutto sarà poi restituito alla collettività in una forma artistica». L’iniziativa è aperta a tutti. L’ingresso è gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -