Periti industriali, Consiglio di Stato sospende sentenza Tar Lazio

Il commento del Presidente Giovanni Esposito: "Soddisfatti della decisione, andiamo avanti con obiettivi ben chiari"

Il Consiglio di Stato ha accolto l’istanza proposta dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, sospendendo la sentenza del Tar del Lazio che aveva disposto l’annullamento del regolamento con il quale, il 23 gennaio scorso, erano stati rinnovati i vertici del CNPI. Il Consiglio di Stato ha inoltre fissato al 30 luglio prossimo la camera di consiglio per la discussione. “Siamo soddisfatti – ha commentato il Presidente del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, Giovanni Esposito -, la decisione del Tribunale Amministrativo Regionale avrebbe potuto rallentare i lavori della nostra organizzazione, in una fase delicata e molto importante della sua vita. Siamo infatti impegnati quotidianamente sulla riforma del sistema formativo, in particolare con l’introduzione delle lauree professionalizzanti, e sulla valorizzazione della figura del perito industriale in un momento storico in cui le sue competenze diventano cruciali per lo sviluppo dell’intero sistema Paese. Siamo infatti andati avanti, convinti anche della legittimità delle regole elettorali con le quali abbiamo rinnovato il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali, regole improntate sull’obiettivo dell’equilibrio di genere, così come da articolo 51 della Costituzione. Desta infatti tuttora perplessità la scelta di contestare una riforma incentrata sulla riduzione del gender gap all’interno delle associazioni e delle organizzazioni rappresentative di categorie professionali. Andiamo avanti, orgogliosi di difendere valori e principi su cui fondare la società del futuro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -