Persone con disagio psichico, approvato il nuovo regolamento sulle provvidenze economiche

Previsti un assegno di cura integrato ai servizi sociali e l'ampliamento dell'accesso ai giovani dai 16 anni in poi

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore all’Inclusione e ai Servizi alla persona, Massimiliano Maselli, ha approvato il nuovo regolamento sulle provvidenze economiche per persone con disagio psichico. Il nuovo regolamento regionale aggiorna le modalità di erogazione delle provvidenze (per le quali ogni anno la Regione Lazio finalizza circa sei milioni di euro), armonizzandole con le norme attuali. È previsto un assegno di cura integrato con i Servizi sociali per supportare l’inclusione e l’autodeterminazione delle persone in situazioni di grave fragilità socioeconomica. Inoltre, il regolamento amplia l’accesso ai giovani dai 16 anni in poi per prevenire e gestire disturbi mentali. L’assegno di cura, nella situazione di maggiore complessità, andrà ancorato a un progetto personalizzato predisposto dalle unità valutative multidimensionali integrate, che garantiscono il coordinamento tra DSM e Servizi scoiali comunali, con un’ottica di concreta integrazione sociosanitaria e predisposizione del budget di salute.

«Il regolamento, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2025, è l’esito di un lavoro congiunto tra le direzioni competenti in materia sociale e di salute. Ha coinvolto un numero elevatissimo di stakeholder, tutti i servizi di presa in carico sociali e sanitari, le consulte il terzo settore che hanno partecipato attivamente alla migliore formulazione della nuova disciplina. Nei prossimi mesi, la Regione promuoverà, presso i servizi territoriali, una diffusione della nuova disciplina al fine della sua completa adozione», ha dichiarato l’assessore all’Inclusione e ai Servizi alla persona della Regione Lazio, Massimiliano Maselli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -