Pesca illegale nelle acque del Parco Riviera di Ulisse: il blitz della Guardia Costiera

Il resto del materiale era stato posizionato nelle acque antistanti Gianola, all’interno del Parco Regionale Riviera di Ulisse

Nella giornata di martedì 4 febbraio, la Guardia Costiera di Gaeta ha portato a termine un’importante operazione di polizia marittima volta a contrastare l’attività illegale di pesca nel Golfo di Gaeta. Nel corso dell’operazione, condotta con l’impiego di mezzi navali specializzati e personale altamente qualificato, sono stati individuati e sequestrati circa 4 chilometri di reti da posta posizionate abusivamente nelle acque della zona.

Nello specifico, 100 metri di queste reti risultavano collocati in ambito portuale a Gaeta, interferendo con la sicurezza della navigazione e delle operazioni marittime, mentre il resto del materiale era stato posizionato nelle acque antistanti Gianola, all’interno del Parco Regionale Riviera di Ulisse, un’area protetta in cui la pesca è regolamentata da rigide normative finalizzate alla salvaguardia dell’ecosistema marino e della biodiversità

L’operazione si inserisce nel quadro delle attività di polizia marittima e controllo del territorio svolte dalla Guardia Costiera di Gaeta, il cui obiettivo principale è garantire il rispetto delle leggi in materia di utilizzo delle risorse marine e sicurezza della navigazione. Attraverso una costante attività di monitoraggio e vigilanza, i militari operano per contrastare qualsiasi violazione della normativa vigente, tutelare l’ambiente marino e garantire la fruizione sostenibile delle acque del Golfo.

L’azione di controllo proseguirà nelle prossime settimane con pattugliamenti rafforzati, finalizzati non solo a prevenire e reprimere episodi di pesca illegale, ma anche a sensibilizzare la collettività sull’importanza del rispetto delle regole per la tutela del patrimonio marino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Si fingono forze dell’ordine per truffare un 67enne, denunciati tre uomini

Terracina - Inoltre, un soggetto è finito nei guai anche perché sorpreso a guidare senza aver mai preso la patente

Rubano da un supermercato e si danno alla fuga, arrestati due marocchini

Formia - Nei guai due 34enni che si erano dileguati immediatamente dopo il furto e rintracciati a bordo di un autobus

Muore in piscina per un malore, la vittima è Luigi Maggiacomo

Il dramma in una struttura sportiva di Fondi. Sconvolta anche la comunità di Itri dove la famiglia risiedeva

Ricettazione e possesso di armi clandestine: arrestato un 67enne

Sezze - L'uomo deve scontare quasi due anni di reclusione per i reati commessi nel centro abitato sui Monti Lepini

Cinque nuovi Carabinieri per potenziare l’organico in provincia

Nei giorni scorsi il Comandante Provinciale Christian Angelillo ha accolto due Marescialli e tre Vice Brigadieri neo giunti

FLASH – Malore in piscina, muore un bimbo di 3 anni

Il dramma nel pomeriggio di oggi a Fondi. Inutile ogni tentativo di soccorso e un trasferimento in eliambulanza al San Giovanni di Dio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -