Pesce venduto abusivamente alla banchina del porto, scattano i sequestri della Guardia Costiera

Sono circa 25 i chili di prodotto ittico non tracciato posto sotto sequestro dai militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Terracina

Sono circa 25 i chilogrammi di prodotto ittico non tracciato posto sotto sequestro dai militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Terracina che, durante gli ordinari controlli di polizia in ambito portuale, hanno intercettato e sanzionato un’attività illecita di vendita di pescato condotta abusivamente presso la banchina del porto in assenza delle previste certificazioni ed in violazione delle più basilari norme di conservazione. Il prodotto della pesca, infatti, per essere destinato alla vendita, deve rispondere ai requisiti di igiene, qualità e tracciabilità in ogni fase della filiera affinché tutte le informazioni attestanti la provenienza legale del pescato siano garantite al cittadino.

La mancata osservazione di opportuni accorgimenti e degli adeguati controlli di conservazione e tracciabilità può esporre il consumatore a concreti rischi per la salute. L’intervento della guardia costiera ha consentito pertanto di interrompere una condotta illecita posta in danno della salute dei cittadini ed a discapito degli operatori del settore regolarmente autorizzati alla commercializzazione del prodotto ittico. L’attività di vigilanza e controllo verrà intensificata dalle donne e dagli uomini dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Terracina al fine di garantire la necessaria tutela del consumatore finale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Costruisce una tettoia abusiva in una zona sottoposta a vincoli, denunciato un 33enne

La scoperta in una zona di particolare pregio, ai piedi del centro storico e nei pressi del Monumento Naturale “Area Sorgiva del Monticchio”

Trovato con dosi di cocaina ad un posto di blocco, denunciato un 30enne

Latina - Nei guai un uomo di 30 anni residente a Nettuno, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Rapina un’anziana e diventa irreperibile: rintracciato e arrestato dal dormitorio

Latina - Il 44enne indiano rapinò la donna nel 2023 e fu arrestato in flagranza, ma dopo la condanna era diventato irreperibile

42 nuovi Agenti di Polizia Giudiziaria per potenziare il Comando Provinciale

I Militari andranno a migliorare l’efficienza dei Reparti di rispettiva assegnazione a cui forniranno sicuramente un qualificato contributo

Contrasto al fenomeno del bracconaggio, 20 denunce e 39 sanzioni: il bilancio

La stagione venatoria si è conclusa, ma le attività di controllo sono iniziate già durante la fase di migrazione

Stipendi lavoratori e appalto pulizie negli ospedali, lunedì i sindacati dal Prefetto

Le sigle sindacali chiedono il pagamento immediato delle retribuzioni di gennaio e di risolvere le problematiche di gestione dell’appalto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -