Peste suina africana, Righini: “Commissario concede deroga per la caccia al cinghiale”

"Oltre ai problemi causati dalla Psa, i danni da fauna selvatica sono oramai incalcolabili e i dati sono allarmanti"

Il commissario straordinario alla Peste Suina Africana, Giovanni Filippini, ha accolto la richiesta della Regione Lazio, con la quale si richiedeva la deroga per la caccia al cinghiale nell’ambito delle “Misure di eradicazione e sorveglianza della peste suina africana”.

Nello specifico è stato dato il via libera, nelle aree rientranti:

  • nella zona di restrizione 1 – ossia la zona cuscinetto tra l’area infetta e quella libera – alla caccia di selezione specie del cinghiale;
  • alla caccia al cinghiale con il metodo della girata, con l’utilizzo di un cane abilitato e con la partecipazione di massimo 15 cacciatori;
  • alla caccia al cinghiale nelle zone non assegnate alle squadre autorizzate di caccia al cinghiale classificate zone bianche.

«Ringrazio il Commissario per aver tenuto conto delle nostre ragioni. Continua senza sosta, quindi, la nostra opera di contenimento della presenza dei cinghiali nel territorio regionale dopo che lo scorso luglio avevamo predisposto l’aggiornamento delle linee di indirizzo del Piano regionale degli interventi urgenti per la gestione, il controllo e l’eradicazione della peste suina africana. Del resto, oltre ai problemi causati dalla Psa, i danni da fauna selvatica sono oramai incalcolabili e i dati sono allarmanti, ed è quindi nostro dovere fare tutto il possibile per sostenere le imprese del settore», ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura, alla Caccia e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Regione Lazio, approvato il Piano per l’autismo

"Questo Piano nasce dalla necessità di adottare una programmazione regionale in grado di qualificare e potenziare gli interventi"

Voucher per lo Sport: i giovani dai 6 ai 18 anni possono iscriversi e scegliere tra 4000 corsi gratuiti 

Ciascun richiedente potrà ottenere un solo voucher, la pratica sportiva dovrà essere svolta per almeno 8 ore mensili, entro il 31 maggio 2026

Raccolta benefica in favore di organizzazioni sociali e sanitari: l’iniziativa

La raccolta benefica promossa dai finanzieri in servizio del Lazio. Tra i beneficiari anche una struttura della provincia di Latina

“Come salvare le imprese pontine dal debito pubblico”, l’intervento di Letizia Bongiorno

L'analisi della Presidente di Confartigianato Imprese Latina: "Il vero problema è anche la difficoltà nel generare nuova ricchezza"

La Provincia di Latina torna a sostenere la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo di Sezze

Dopo circa dieci anni l'Ente di via Costa ha deciso di rinnovare il proprio patrocinio. Stefanelli: "Evento che arricchisce la comunità"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -