Latina – Pianificazione urbanistica e rigenerazione urbana, istituito il tavolo tecnico permanente

Ieri è stato istituito il tavolo tecnico permanente di confronto tra l’amministrazione comune di Latina e gli Ordini e Collegi professionali

Pianificazione urbanistica e rigenerazione urbana: istituito ieri, con una prima riunione operativa, il tavolo tecnico permanente di confronto tra l’amministrazione comune di Latina e gli Ordini e Collegi professionali.

“La collaborazione con le professionalità del territorio – ha spiegato il sindaco Matilde Celentano – nasce dalla necessità di fare rete per rispondere, con rapidità e in maniera qualificata, ai bisogni della città e al suo rilancio economico. Idee e progetti, condivisi dal tavolo, saranno valutati in un’ottica di pianificazione urbanistica ma anche per ridare funzioni agli edifici pubblici in disuso e per riqualificare spazi comuni”.

Hanno preso parte all’iniziativa, organizzata presso l’assessorato all’Urbanistica alla presenza del sindaco Celentano e dell’assessore Annalisa Muzio, l’architetto Massimo Rosolini, presidente dell’Ordine degli architetti, gli ingegneri Luca Di Franco, Antonio Ficarola e Fabrizio Ferracci, rispettivamente presidente, vice presidente e segretario dell’Ordine degli ingegneri, i geometri Alessandro Grammatico e Marco Macali, consiglieri del Collegio Geometri, Guido Massarella, Domenico Di Mambro e Antonio Di Carlo, presidente, vice presidente e segretario dell’Ordine dei periti industriali. Con loro gli architetti del Comune, il dirigente Stefano Gargano e la funzionaria Patrizia Marchetto del Suap-Sue, e Antonio Campagna, capo Uoc Antiabusivismo-condono.

“Il contributo offerto da tecnici professionisti – ha affermato l’assessore Muzio – è per noi una ricchezza. Ne abbiamo la necessità impellente, per togliere Latina dall’immobilismo, usando pragmatismo. Il tavolo permanente si riunirà mensilmente. Dopo questa prima riunione operativa abbiamo già calendarizzato la prossima, che avrà luogo il 27 luglio alle 16. All’ordine del giorno la riqualificazione del centro storico e dei borghi, con prospettive di interconnessione per ‘avvicinare’ il centro alle periferie tenendo conto di peculiarità e identità territoriali”.

Nel corso della riunione, l’amministrazione comunale ha recepito la proposta degli Ordini e collegi professionali presenti di ampliare il tavolo ad altre professioni: “Faranno parte del tavolo – ha concluso l’assessore Muzio – anche gli agronomi e i geologi”.

Il contributo offerto dai tecnici del tavolo sarà inoltre esteso alle tematiche che riguardano il decoro urbano e l’istituzione di comunità energetiche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -