“Il Concorso Ippico internazionale di Piazza di Siena è un’eccellenza che siamo orgogliosi di ospitare a Roma. La Regione Lazio è in prima linea per valorizzare gli sport equestri e siamo pronti a sederci attorno a un tavolo per trovare ogni ulteriore forma di sostegno a un evento che, oltre al prestigio dato dal grande valore sportivo, genera importanti ricadute sull’economia turistica della Capitale e della Regione intera”. Così in una nota Luisa Regimenti, Assessore al Personale, Sicurezza urbana, Polizia locale ed Enti locali della Regione Lazio che ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del 90esimo Concorso Ippico Internazionale di Roma di Piazza di Siena.
“Sostenere gli sport equestri – continua l’assessore – vuol dire anche lavorare sulla promozione della cultura equestre tra i giovani. Non dimentichiamo che la speciale relazione che si instaura tra l’uomo e il cavallo è un legame capace di produrre effetti benefici: può aiutare molto all’integrazione ed inclusione delle persone diversamente abili ed avere una grande valenza sociale e terapeutica”.
“Un ringraziamento doveroso va ai tanti sportivi militari che praticano questo sport e si impegnano per raggiungere traguardi prestigiosi e all’Arma dei Carabinieri che anche quest’anno terrà in conclusione i tradizionali Caroselli storici, un momento di grande emozione che contribuisce a rendere l’evento ancora più speciale grazie alle abilità equestri degli uomini e delle donne in divisa” conclude.